“Il Cittadino” in edizione speciale
Oggi “il Cittadino” sarà in edicola con un’edizione speciale per il Sudmilano, caratterizzata da una prima pagina dedicata espressamente all’area dell'hinterland milanese.
Oggi “il Cittadino” sarà in edicola con un’edizione speciale per il Sudmilano, caratterizzata da una prima pagina dedicata espressamente all’area dell'hinterland milanese.
Un sogno realizzato: nell’albo in edicola le sue domande al quintetto comico venuto alla ribalta per le riproposizioni in musica di classici della letteratura
L’accesso alla rete web si è moltiplicato in maniera esponenziale. I flussi di informazione e di comunicazione hanno aumentato in modo vertiginoso negli ultimi 13 anni le possibilità di connettersi. È naturale verificare il successo di Internet dato che risponde …
Con il mese di aprile va on line la nuova edizione di Cittadinopiù, il magazine gratuito per iPad e tablet del mondo Android che il nostro giornale ha lanciato nel settembre dello scorso anno.I nuovi contenuti saranno disponibili da sabato …
Con la presente vorrei ringraziare la redazione de «Il Cittadino» per la stupenda campagna di denuncia e sensibilizzazione contro la maleducazione ed il malcostume del nostro territorio.Desidero inoltre dare anche il mio contributo su un malcostume di parcheggiare bellamente sulle …
Gentile redazione de «Il Cittadino», in merito all’articolo pubblicato venerdì 23 agosto sulla situazione dello scivolo per le imbarcazioni in Adda, mi permetto una breve nota esplicativa così da chiarire la posizione del Comune. Confermiamo l’intenzione, più volte espressa, di …
«Il candidato “renziano” alla Regione Lombardia», così Affaritaliani.it definisce il sindaco di Lodi Lorenzo Guerini, intervistato dal giornale on line. La possibilità che Guerini si candidi per la poltrona di Roberto Formigoni circola da tempo a Lodi, ma non è …
Tornano i vandali a San Donato Milanese. Sotto tiro via Di Vittorio: vetri rotti al cartellone per le affissioni pubblicitarie, panchine senza le traversine e raccoglitore per le pile divelto. Sopra scritta una firma anonima. I residenti, stanchi di questa …
Egregio Direttore, ho sempre considerato il Suo giornale, un quotidiano che della chiarezza e della veridicità dei fatti riportati nei suoi articoli di cronaca ne facesse un principio fondamentale. Delusione, rammarico, è risultato il mio stato d’animo, leggendo il 2 …
Giornalisti lungo l’Adda. Pronti per incontrare i residenti del Borgo e della Maddalena. Gli appuntamenti saranno due: giovedì 17 e venerdì 18, dalle 10 alle 11, i cronisti saranno a disposizione degli abitanti della città bassa in piazza Barzaghi. Il …
Ok definitivo al riconoscimento, attribuito dalla Commissione europea alla Coppa di Parma Igp che d’ora in poi si potrà fare anche nel Lodigiano. Salgono così a 34 le denominazioni Dop e Igp emiliano-romagnole. «Questo riconoscimento - ha commentato l’assessore regionale …
Più che di rievangelizzare l’Europa, si dovrebbe parlare di Nuova Evangelizzazione dell’Europa. La questione è precisata da Rino Fisichella, Arcivescovo, nella sua ultima pubblicazione “La Nuova Evangelizzazione” (Mondadori Editore 2011, in vendita anche presso le Paoline, Lodi, via Cavour). Nel …
Erano in cento, con cartelloni e slogan, tutti schierati davanti a palazzo Marino a Milano per esprimere il loro no alla tangenziale Est Esterna, alla tangenziale Ovest esterna e reclamare invece l’interramento della Rho Monza, il prolungamento della metropolitana fino …
Spuntano manifesti abusivi a Casale e Codogno. I “camerati” hanno appeso sui muri, sulle cabine del telefono e sulle plance dedicate agli imminenti manifesti elettorali, dei cartelloni per pubblicizzare la commemorazione di tre militanti del fascismo, tra i quali il …
La quotidiana riunione di redazione del «Cittadino», tenuta da parte della direzione e dei capiservizio del nostro giornale, per definire i contenuti dell’edizione dell’indomani, giovedì 19 settembre sarà pubblica e quindi aperta a tutti: appuntamento nello stand del Broletto, alle …