Il Nord, la politica, il malaffare Il noir più amaro di Carlotto
Lo scrittore, oggi a Lodi, parla al «Cittadino» del suo nuovo libro
Lo scrittore, oggi a Lodi, parla al «Cittadino» del suo nuovo libro
La collana di narrativa della Skira aggiunge al proprio catalogo un’altra gemma di Andrea Camilleri, che l’aveva inaugurata con Il cielo rubato. Dossier Renoir. Il racconto ora pubblicato con grande facilità rientra in un genere in bilico tra l’autofiction e …
Con il suo ultimo volume “La controvita” Philip Roth intraprende un viaggio che si trasforma in fuga da se stessi
Lettera aperta a Rodolfo. Innanzitutto volevo aggregarmi a tutti coloro che ti hanno fatto e ti faranno i complimenti per l’uscita del libro in occasione del 35esimo del gruppo Ultras S.Angelo! Poi, visto che ci conosciamo, ma non in modo …
n Riprendono gli appuntamenti con l’opera lirica proiettata sul grande schermo: al cinema del Viale martedì sera alle 19 è in programma il collegamento in diretta con lo Staatsoper di Vienna per Anna Bolena, capolavoro ad “alta temperatura drammatica” di …
Gennaio 2012. Caro diario, come disse un grande uomo “ho sofferto un mare di cambiamenti e nulla potrà essere come prima”. Non molto tempo fa ero , anzi sicuro delle mie scelte. Contento delle cose che facevo, e certo di …
Sabato il debutto dell'autobiografia di Anna Josè
Parlando di soldi e di lavoro, non è stata un’ottima annata, questo 2012 che si chiude come s’era aperto: male. Che le politiche restrittive in termini di bilancio, promesse dal neonato governo Monti, non facessero presagire orizzonti luminosi, questo era …
Con una nota di Jean Robaey in forma di attestato, “Questa sì è buona poesia”, il volume raccoglie, con brevi apparati, vent’anni di scrittura poetica di Gabriele Zani (Cesena, 1959). Si va dalle prove essenziali, ma già intonate di Monolocale …
Come in un vero noir che si rispetti, il romanzo - inedito - di Bolaño salta fuori dalle cartellette e dal computer alla morte dello scrittore nel 2003. Un regalo inaspettato perché I dispiaceri del vero poliziotto è un’opera vera, …
La scrittrice salentina Tina Aventaggiato si cimenta nella scrittura di un romanzo di spionaggio internazionale, cui fanno da sfondo le vicende della seconda guerra mondiale. Lo scenario è l’Africa settentrionale, contesa fra le armate tedesche di Erwin Rommel e quelle …
Viaggio in Italia è un libro particolare per vari motivi. È una raccolta di saggi che riflettono su come stia mutando il concetto di identità in Italia. Sette pensatori italiani sono stati chiamati a riflettere su questo argomento: Marco Aime, …
Un’isola nel mezzo dell’Oceano Atlantico, fiera delle proprie tradizioni culturali, uno scenario da fiaba dove si muovono alcuni personaggi bislacchi alla ricerca della propria identità. Da un pescatore e la sua compagna, uniti da una travolgente passione a un misterioso …
Protagonista del primo romanzo del principe Emanuele Filiberto, Mi fai stare bene, è Marco, 38enne romano di professione dj, che conduce una vita sregolata e trangugia tutto ciò che gli capita a tiro, si tratti di donne o di bevande …
«Questo libro, oltre a essere un rosario di brevi racconti, è una esercitazione di antropologia sull’identità di un piccolo paese. I miei ricordi sono trasfigurati nella cronaca di un villaggio incantato per il sortilegio delle stagioni e per la familiarità …