La curatrice della mostra di Frank Denota, Francesca Barbi Marinetti, racconta lo spirito rivoluzionario del celebre nonno Filippo Tommaso, fondatore del grande movimento d’avanguardia
Ho utilizzato come titolo di questa breve riflessione una frase di Walter Benjamin, filosofo, scrittore, critico letterario e traduttore tedesco di origine ebraica, suicidatosi il 25 settembre 1940 per il timore di essere rimpatriato in Germania, dopo il tentativo di …
È qualcosa di nuovo oggi nell’aria, anzi d’antico. Il poeta lo avrebbe forse descritto così questo pensiero che ritorna e avvicina due realtà in sé molto lontane. E non solo nel tempo. Il fatto è che di fronte alle immagini …
«Questo libro assomiglia un po’ al mostro di Frankenstein. Ha infatti preso forma dal progressivo assemblaggio di materiali eterogenei» scrive l’autore nella Notizia ai testi. Ma è anche una summa dei generi letterari “allotropi” che appassionano il Roberto Barbolini scrittore …
Divertente e scanzonato, il libro composto da otto racconti vede le storie ambientate a Vigata, paese della Sicilia nato dalla prolifica fantasia dello scrittore, nell’epoca garibaldina e fascista tra baroni, pescatori, preti e podestà. Un turbinio di situazioni, impreviste e …