IL FIUME DEI LIBRI Ilaria Rossetti e Marta Stella, un commovente dialogo sui diritti delle donne
L’incontro con le scrittrici ha aperto la rassegna che per quattro giorni animerà piazza della Vittoria a Lodi
L’incontro con le scrittrici ha aperto la rassegna che per quattro giorni animerà piazza della Vittoria a Lodi
Riccardo Cavallero presenta il festival letterario in programma in città da giovedì a domenica
Goran trasforma un muro in un cielo stellato, per invitare a volare in alto con la lettura e la cultura
La presentazione - sotto la Madonnina - della prima edizione della rassegna al via giovedì 13
Da sabato 8 giugno nell’inserto “Chiesa” una serie di articoli su alcune figure del Nuovo Testamento
Fervono i preparativi per festeggiare la storica società fondata il 15 agosto 1874
Il contributo di Valerio Migliorini
Dall'Islanda l’autore di “Una mamma svitata” è stato ospite al Bassi per parlare agli studenti del Cazzulani
Il termine in italiano non esiste, è un neologismo coniato da Danièle Hervieu-Léger, acuta studiosa delle religioni di origine francese. In italiano la potremmo tradurre come “esculturazione”, exculturation nella lingua della sua autrice. Lo si comprende meglio se si analizza …
Villa Braila e Università le alternative per chi deve preparare gli esami
Lo storico politico lodigiano denuncia la scelta di tagliare sui Comuni per finanziare il ponte sullo stretto di Messina
Il giornalista è stato ospite della rassegna “Nel cuore dello sport” a Melegnano
Martedì esce il nuovo romanzo (pubblicato da Mondadori) del comico lodigiano
Il sindaco Furegato: «Si tratta di una situazione non pienamente soddisfacente, ma che è perlomeno in grado di assicurare un servizio continuativo e nella forma accettabile».
L’architetto ha arricchito con le sue produzioni grafiche l’antologia del premio letterario Antonianum che è stata presentata a Milano. Maria Brivio, per anni conduttrice del Gazzettino padano, ha interpretato alcuni versi