LODI Metalmeccanici, Preti confermato al vertice della Fiom Cgil. In cinque anni quasi 500 posti di lavoro persi nelle fabbriche del Lodigiano
Negli ultimi cinque anni gli iscritti sono oscillati fra 800 e 900
Negli ultimi cinque anni gli iscritti sono oscillati fra 800 e 900
Coldiretti chiede una legge che ne vieti la produzione
Ieri la presentazione con il direttore Lorenzo Rinaldi e il vescovo Maurizio Malvestiti
I sindacati Cse Flpl, Cgil e Uil contestano le mancate risposte sugli arretrati del contratto, il sindaco Furegato durante il presidio ha fornito rassicurazioni
La mobilitazione promossa a livello nazionale da Cgil e Uil contro la legge di bilancio, non aderisce la Cisl
Stato di agitazione con blocco degli straordinari e quattro ore di sciopero
«Vogliamo sapere quando ci pagheranno gli arretrati contrattuali»
La protesta interesserà anche il trasporto merci, per chiedere più aiuti al governo
Martedì 13 dicembre a Lodi si parla di biosicurezza e allevamenti con i vertici della sanità lombarda
La chiusura del concorso che l’associazione culturale di Lodi ha promosso coinvolgendo gli studenti del liceo Piazza
Dalle 10 alle 12.30 la manifestazione convocata a livello nazionale da Cgil e Uil
L’inserto con il «Cittadino» nelle versioni cartacea e digitale di venerdì 9 novembre
La presidente del primo gruppo imprenditoriale della provincia sottolinea la mancanza nel Lodigiano dei percorsi di formazione
Trent’anni fa la morte avvenuta fra Codogno e Casale
Un aumento di 46 euro al mese per le pensioni minime, che per il Lodigiano vale un incremento di oltre tre milioni di euro all’anno