«Un lavoro in Perù? È impossibile»
«Io e mio marito facciamo lo stesso lavoro, siamo operatori socio-sanitari»
«Io e mio marito facciamo lo stesso lavoro, siamo operatori socio-sanitari»
«Il sindacato, in Italia come in Europa, deve tornare protagonista, difendere i diritti e non i privilegi, esercitare un’azione più incisiva». È questo uno dei messaggi che Lech Walesa, già leader di Solidarnosc, premier polacco e Premio Nobel per la …
Nella strategia di Marchionne per il settore auto di Fiat, quella americana appare come la scelta prevalente. L’alleanza con Chrysler - divenuta ormai, grazie ad Obama, una fusione - si presenta come il perno della “nuova Fiat” su cui l’amministratore …
Non capita tutti i giorni di scoprire che si possiede un tesoro, soprattutto in un periodo di vacche magre, quando le fabbriche licenziano, i disoccupati si incatenano sulle torri, i cassintegrati scendono in piazza, i giovani sono a spasso e …
Conclusi i “sopralluoghi” dei nostri giornalisti all'Olmo, la quarta zona di Lodi interessata dall’iniziativa dedicata a “fotografare” i quartieri della città, con le loro caratteristiche e i problemi rilevati dai cittadini. Sia oggi che venerdì scorso diversi lodigiani hanno accolto …
Gianfranco Boni condannato a risarcire 350 milioni alla Banca popolare: la sentenza choc è stata presa dal giudice del lavoro Elena Giuppi al termine della causa intentata dall’istituto bancario contro il suo ex dipendente, che fino al 2005 era il …
Una matassa ingarbugliatissima. A quasi un anno dalla vertenza, i sindacati descrivono così la situazione all’interno di Poste Italiane. E non solo perché la paura di licenziamenti è tanta e il rischio di una scissione dell’azienda (tra recapito e mercato …
Il marchio francese punta sul lusso, a rischio la sede di Sesto
E’ un paese in equilibrio precario il nostro, in cui si sta in bilico tra il sogno di avercela fatta a costruirsi un briciolo di stabilità e la realtà che invece rimette tutto in discussione, e al primo “errore” ti …
Un’altra “tegola“ per l’occupazione nel Lodigiano. La Baerlocher rischia seriamente la chiusura o, nella migliore delle ipotesi, una sensibile riduzione del personale. È il quadro che emerge dall’incontro di ieri mattina, organizzato nella sede dell’associazione degli industriali di Lodi: presenti …
Il farmers’ market di Codogno torna stabilmente in centro. Lo annuncia Coldiretti, che precisa: «Dal 17 marzo i banchi di Campagna Amica riempiranno lo spazio coperto in piazza Cairoli tutti i lunedì mattina, dalle ore 8 alle 13. Un’iniziativa frutto …
Sciopero dalle 9 alle 17, venerdì 14 marzo, sulle linee Trenord. L’agitazione è stata indetta dalle organizzazioni sindacali Or.S.A., CUB - Trasporti e USB - Lavoro Privato.Durante le ore dello sciopero i treni suburbani e regionali, quindi anche la linea …
Sabato mattina, dalle 10 alle 11, in piazza Garibaldi a Melegnano, una ventina di ciclisti hanno pagato 2 posteggi per le auto e hanno parcheggiato le proprie biciclette, sotto lo sguardo incuriosito - e qualcuno contrariato - degli automobilisti che …
Si augura un confronto sereno con i sindacati, sottolinea che alla fine dell’anno Parmalat andrà per la sua strada e ribadisce che il mercato ha subito un drastico calo dei consumi. Allo stesso tempo, però, Angelo Mastrolia, amministratore delegato della …
Sarcastici, fulminanti, sornioni, escono, a dieci anni dalla morte di Indro Montanelli, gli epitaffi, rimasti finora inediti, scritti dal giornalista per puro divertimento negli anni Cinquanta. Nella carrellata di «ritratti taglienti per cadaveri eccellenti» c’èanche il suo: «Qui/riposa/ Indro Montanelli./Genio …