La scuola tra buone e cattive notizie
È un giorno come tanti, salgo le scale del mio istituto per recarmi in presidenza, mi ferma un docente che, tra il serio e il faceto, mi dice: «Preside. Ho da darle due notizie, una bella e l’altra brutta. Da …
È un giorno come tanti, salgo le scale del mio istituto per recarmi in presidenza, mi ferma un docente che, tra il serio e il faceto, mi dice: «Preside. Ho da darle due notizie, una bella e l’altra brutta. Da …
Il fiocco nero del lutto sulla bandiera della scuola di Livraga, portata dai bambini e dai ragazzi delle classi, ha accompagnato in chiesa sabato pomeriggio Luca Garini, 13 anni, spentosi sabato 9 maggio dopo un arresto cardiaco mentre giocava in …
Lascia la borsa in auto, solo per qualche minuto, e gliela rubano. È successo l’altro ieri, vittima una donna di San Bovio, che andava riprendere il bambino a scuola. La bella notizia è che la tracolla è stata ritrovata, a …
La banda ha forzatouna finestra del bagnoed è riuscita a rubare i soldi dai distributoridelle bevande
Un grande personaggio, certo. Nonché “una vita, una famiglia, un collegio”, come recita il titolo della pellicola che gli è stato dedicata. Ma è soprattutto una storia lodigiana quella di Francesco Cazzulani, che la scuola che ne porta il nome, …
Il nuovo anno scolastico per gli studenti delle superiori avrà 31 giorni di vacanza. Una scelta effettuata dalla Provincia, in collaborazione con i dirigenti scolastici, per risparmiare sul riscaldamento. A Natale, infatti, invece di tornare sui banchi il 7 gennaio, …
Si addensano nubi nere all’orizzonte per le macchinette distributrici di snack, panini bevande e merendine nelle scuole. Lo scorso 23 ottobre a Torino, nell’ambito del «Salone del Gusto», è stato firmato da tutti gli assessori regionali all’agricoltura delle nostre venti …
Gent.mo Direttore,ho sentito il desiderio di esprimere alcune riflessioni dopo aver letto l’articolo del g.3 i Ottobre intitolato “La Scuola tra buone e cattive notizie”. Il Preside Dott. Corrado Sancilio afferma quanto segue: • Insegnare significa “lasciare un segno” • …
Le traiettorie degli spostamenti giornalieri delle persone ci mostrano una geografia diversa da quella che si insegna a scuola. I movimenti spontanei e autonomi dei cittadini disegnano sistemi locali che non coincidono con i confini amministrativi (Comuni, Province e Regioni) …
Ci sono fatti e opinioni attorno ai quali i ragazzi talvolta dimostrano di sapersi districare con più “cum grano salis” di qualsiasi altro adulto. E’ quello che penso a proposito di quanto accaduto al Liceo Scientifico “A. Roiti” di Ferrara. …
nLo studio di antichi manoscritti diventa benemerito: la riconoscenza civica 2016 del “Codognese benemerito” premia il professor Antonio Manfredi, filologo presso la Biblioteca Apostolica Vaticana, vice direttore della Scuola Vaticana di Biblioteconomia di Roma, dal 2012 membro ordinario della Pontificia …
Si sa che durante gli ultimi giorni di scuola i ragazzi tendono ad esagerare «in parole, opere ed omissioni», dicono ciò che non devono dire, fanno ciò che non devono fare, omettono di studiare. E siamo al dunque. Ciò che …
Rientro sui banchi da incubo, dopo le festività, per i 380 alunni dell’istituto comprensivo “Morzenti” a S. Angelo: nelle aule ieri mattina il termometro segnava 10 gradi. Ovviamente infuriati i genitori che si sono fatti sentire anche a palazzo Delmati. …
Le traiettorie degli spostamenti giornalieri delle persone ci mostrano una geografia diversa da quella che si insegna a scuola. I movimenti spontanei e autonomi dei cittadini disegnano sistemi locali che non coincidono con i confini amministrativi (Comuni, Province e Regioni) …
Spett.le redazione de “Il Cittadino”, il 7 Gennaio si ritorna a scuola!!!! Entusiasmo da parte dei bambini che hanno voglia di rivedere compagni e insegnanti per condividere un’esperienza di vita culturalmente ed emotivamente formativa.Giunti a scuola salutano con un bacio …