POLITICA - La deriva del voto moderato nell’epoca dell’elettore fluido
L’editoriale del direttore del «Cittadino» Lorenzo Rinaldi
L’editoriale del direttore del «Cittadino» Lorenzo Rinaldi
Dopo due settimane di attesa il parlamentare M5S eletta alla Camera
A Gorgonzola, i barasini si illudono con Gomez, poi cedono alla goleada
Dopo il commissariamento è già campagna elettorale
Oggi il consiglio: Vittorio Riboldi e Nicoletta Serra chiamati «a un atto di coerenza»
Non eletti l’ex senatore della Lega, l’esponente di Forza Italia e la consigliera comunale di Fratelli d’italia
L’esponente di Fratelli d’italia ha vinto nel territorio la sfida dell’uninominale
Il ministro uscente sarà deputato per il terzo mandato consecutivo
Terzo mandato per il fratello del sindaco, eletto nel collegio proporzionale di Brescia per Forza Italia
L’editoriale del direttore de «il Cittadino» Lorenzo Rinaldi
Ecco la nuova geografia dei voti nel territorio
Simbolo di tolleranza e di diritti, era stata appena dipinta dagli studenti delle scuole medie
In diretta web e facebook il confronto con il direttore Rinaldi e giornalisti e politici del territorio per commentare l’esito delle elezioni
Dal 2013 a oggi, il Pd ha perso il 9 per cento
I risultati in arrivo dal ministero dell’Interno, tra Lodigiano e Sudmilano il centrosinistra tra il 25% alla Camera e il 31% al Senato. Il dato nazionale vede il centrodestra attorno al 44%, il centrosinistra al 26%, i 5 Stelle al 15%. Si attende per martedì l’ufficialità dei seggi proporzionali. Bosatra (Lega) perde per un soffio all’uninominale per il Senato a Bolzano.