Ospedaletto, superati gli ultimi problemi, il tracciato è sempre più definito e visibile
Nuova “spaccata” al superstore dell’elettronica Euronics. Questa volta però i ladri si sono dovuti accontentare della merce a portata di mano: alcuni robot da cucina raccattati fretta e furia, probabilmente perché il “palo” ha avvertito i complici della banda dell’arrivo …
In Italia c’è un’emergenza silenziosa che riguarda i giovani e che costa al nostro Paese circa 36 miliardi di euro, oltre il 2% del Pil nazionale. È quella dei Neet (Not in education, employment or training), la generazione più colpita …
Nuova “spaccata” al superstore dell’elettronica Euronics a San Giuliano. Questa volta però i ladri si sono dovuti accontentare della merce a portata di mano: alcuni robot da cucina raccattati fretta e furia, probabilmente perché il “palo” ha avvertito i complici …
Ho letto con attenzione la riflessione che il direttore del Cittadino ha dedicato al futuro del San Cristoforo e alla sua possibile destinazione museale. Lo ringrazio per avere sollevato un problema del quale forse ancora troppo pochi si sono accorti …
Lo scorso sabato il direttore Ferruccio Pallavera ha proposto una riflessione sul riutilizzo degli ex conventi di San Cristoforo e San Domenico, ormai in parte svuotati. C’è almeno un’altra area, a Lodi, che merita attenzione perché il suo sviluppo nei …
Aziende chimiche, distributori di carburante, oleodotti e sversamenti, sulle strade o nelle rogge. Questi sono i luoghi individuati dal censimento stilato dall’Agisco, Anagrafe e gestione integrata dei siti contaminati, elaborato da Regione Lombardia e Arpa, un dossier aggiornato ad aprile …
Di nuovo all’asta il Lodivecchio Hotel, il residence dei migranti di Lodi Vecchio. A metà dicembre il tribunale di Lodi tenterà di venderlo per 500mila euro. È incerto dunque il destino dei 60 richiedenti asilo oggi ospitati nella struttura: in …
Conto alla rovescia per l’apertura di un fast-food della catena Burger King che, in base alle anticipazioni, ancora in attesa di conferma ufficiale, dovrebbe essere inaugurato il prossimo 15 novembre. La struttura è sorta insieme all’edificio che ospiterà il nuovo …
L’asfalto si solleva e in mezzo alla carreggiata spunta anche una “montagnetta”. A due anni dalla sua inaugurazione, salta fuori l’ennesimo problema alla tangenziale di Codogno. Da quando la variante è stata conclusa, il territorio ha dovuto fare periodicamente i …
Partiranno oggi gli incontri sindacali in vista della fusione tra Banco Popolare e Banca Popolare di Milano. Sul piatto ci sono 1800 esuberi, la riorganizzazione della rete di filiali con soppressione di agenzie “doppione” e l’armonizzazione dei contratti. L’obiettivo è …
I negoziati ufficiali sono appena iniziati, eppure Europarlamento e Consiglio dei ministri Ue – le due autorità di bilancio in sede comunitaria – sono già al braccio di ferro. La posta in gioco è la definizione del budget Ue per …
Sulla strada provinciale n. 16 San Grato - Zelo B.P. in prossimità del Centro Commerciale “ Il Gigante” e dell’abitato di Montanaso Lombardo, ci sono ben due rotatorie stradali che da oltre due mesi sono prive di illuminazione notturna. Tale …
Camionista perde il carico di putrelle in ferro sul cavalcavia della provinciale 107 tra Livraga e Ossago: L’incidente è avvenuto oggi pomeriggio verso le 16.30 e sono ancora in corso le operazioni di recupero del materiale che vedono impegnata la …
Più sicurezza sui treni grazie a un accordo fra Trenord e polizia di stato. La convenzione è stata firmata oggi, simbolicamente nella prima carrozza “sicura” dotata di telecamere e pulsante “sos”, e prevede maggiori dotazioni per la polizia ferroviaria e …