Mille lavoratori in meno nel Lodigiano, ma diminuisce il tasso di disoccupazione
I DATI La situazione del territorio nel 2024 nel “booklet” di marzo elaborato da Assolombarda. Si riducono anche le ore di Cig del 21,5%
I DATI La situazione del territorio nel 2024 nel “booklet” di marzo elaborato da Assolombarda. Si riducono anche le ore di Cig del 21,5%
Secondo i dati di Assolombarda in regione crescita di oltre 76mila unità
Manca una “politica industriale”, forse dobbiamo copiare un po’ la Spagna
Città metropolitana e Istat fotografano la situazione in provincia
Con la pandemia, la fascia di età fino ai 24 anni ha visto ridursi le proprie opportunità lavorative
“Ripresina” ma per contratti a termine e autonomi i dati non sono buoni, meglio per gli under 35
Nell’ultimo mese sono cresciute del 20 per cento: una sessantina le famiglie interessate
In questo inizio di 2012 di crisi, di disoccupazione, di lotta all’evasione, di semplificazione, di incentivi alla crescita, di aiuto alle piccole e medie imprese ma non (come speravo) di tassa patrimoniale io che, anche sorridendo, fatico a chiamarmi imprenditrice, …
Lo spazio di lavoro per i giovani sembra continuare a contrarsi. Ancora una volta le rilevazioni trimestrali Istat mostrano che la crescita del tasso di disoccupazione giovanile in Italia ha raggiunto quota 31,1% nel 2011. In uno scenario critico dove …
Mettere in ginocchio le mafie; rafforzare la prevenzione anti crimine con più mezzi alle forze dell’ordine; affrontare le difficili questioni lavoro, disoccupazione ed esodati in un periodo in cui il territorio vive una vera e propria emorragia di posti di …
Sui giornali e nei principali media di comunicazione si continua a parlare della “disoccupazione“ ma solamente di quella giovanile.Ma di quelli come me “52enni” che hanno lavorato, pagato contributi e tasse per 36 anni ed ora a causa dell’attuale congiuntura …
Se continuassimo a percorrere la strada che abbiamo imboccato, le previsioni dell’andamento del mercato lavorativo per l’anno in corso, e quello successivo, ci avvertono che il tasso di disoccupazione continuerà a crescere fino ad arrivare nel 2014 al 12,3%. DI …
Un presidio permanente ai margini della Paullese. Questa volta in azione non sono i No Tem o il movimento dei Forconi, ma un gruppo di disoccupati, che oggi ha “occupato” lo slargo per accedere al Canadi di Spino e che …
Per il secondo giorno consecutivi sono tornati sulla Paullese. E domani saranno ancora lì, per fare sentire la loro voce. L’iniziativa promossa da un gruppo di disoccupati, tra Spino e Zelo, va avanti. E, almeno in rete, sta ottenendo una …