I vescovi lombardi incontrano il cardinale Pizzaballa
Il pellegrinaggio Nella giornata conclusiva del viaggio in Terra Santa
Il pellegrinaggio Nella giornata conclusiva del viaggio in Terra Santa
Terra Santa Il pellegrinaggio e il confronto con il patriarca di Gerusalemme
L’11 ottobre 1962, nel giorno della festa della Maternità della Vergine Maria, si aprì ufficialmente il Concilio Vaticano II, l’ultimo concilio ecumenico della storia della Chiesa. Il Pontefice, l’ottuagenario Giovanni XXIII, aveva indicato come scopo del Concilio «approfondire ed esporre …
IL CONVEGNO Un incontro organizzato per celebrare il 17esimo centenario di un Concilio che ancora fa riflettere
Al Conclave 2025 parteciperanno 27 cardinali elettori da Asia e Oceania, pari al 20% del collegio. Provenienti da Chiese di minoranza, portano esperienze di dialogo, missione e annuncio. L’età media è di 68 anni, tra le più basse a livello globale
Ieri sera la celebrazione penitenziale per il vicariato di Lodi con il vescovo in cammino dalla Cattedrale alla chiesa della Maddalena
Martedì 21 gennaio alle 20.45 nella cripta del duomo
L’incontro di ieri sera alla Casa vescovile con monsignor Paolo Bizzeti, vicario dell’Anatolia e vescovo titolare di Tabe. La sua testimonianza sul dialogo interreligioso è stata introdotta dal vescovo Maurizio
Il vicario apostolico dell’Anatolia mercoledì 8 maggio alla Casa vescovile
Nel palazzo del Fenar l’appello per il dialogo fra i cristiani e per la cura dell’ambiente
Domani sera, uno spettacolo promosso dal Meic, insieme alla parrocchia e altre realtà, dedicato alla guerra in Algeria e alla storia dell’amicizia tra il vescovo di Orano Pierre Claviere e il suo autista Mohamed Bouchikhi
Gli interventi alla serata sull’islam promossa dalla Scuola di Teologia per laici
Partenza lunedì mattina, previsti incontri, visite, momenti di riflessione
Nel serrato dibattito sui temi del fine vita un’accusa, talvolta, rivolta ai cattolici, è che essi sarebbero contro la libertà, perché non accetterebbero che ciascuno possa disporre della propria o altrui vita, al punto da decidere il momento in cui …
(16.50) C’erano anche diversi compagni di scuola, il sindaco di Salerano, la famiglia Cazzulani, con don Guglielmo, e don Roberto Vignolo (responsabile del dialogo interreligioso nella Diocesi di Lodi) al momento di preghiera in cui la comunità islamica ha dato …