Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani, incontro in Cattedrale
Martedì 21 gennaio alle 20.45 nella cripta del duomo
A Lodi la preghiera ecumenica per l’unità dei cristiani si terrà martedì 21 gennaio alle 20.45 nella cripta della Cattedrale. Quest’anno sarà guidata dalla comunità battista. Avrà inoltre gli interventi del vescovo monsignor Maurizio Malvestiti e dei pastori delle altre comunità cristiane presenti sul nostro territorio e quindi la Chiesa ortodossa romena, copta, battista e pentecostale.
Come sappiamo, nel Lodigiano ogni anno una diversa comunità guida l’incontro, in occasione della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani (che nell’emisfero nord del mondo si celebra dal 18 al 25 gennaio).
Nel 2025 è stato scelto il versetto “Credi tu questo?”, dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 11,17-27): è la domanda di Gesù a Marta dopo la morte del fratello Lazzaro. Le preghiere e le riflessioni sono state preparate dai fratelli e dalle sorelle della Comunità monastica di Bose nel nord Italia e con loro ha lavorato poi un gruppo internazionale nominato dal Dicastero per la Promozione dell’Unità dei cristiani e dalla Commissione fede e costituzione del Consiglio ecumenico delle Chiese.
Nel 2025 si celebrano i 1700 anni dal concilio di Nicea, primo concilio ecumenico. La nostra diocesi con il vescovo Maurizio (che nella Conferenza episcopale italiana è segretario della Commissione ecumenismo e dialogo e nella Conferenza episcopale lombarda è delegato sempre in quel settore) e monsignor Roberto Vignolo (presidente della Commissione ecumenismo e dialogo della diocesi di Lodi) insieme ad una rappresentanza, ha preso parte lo scorso novembre a Brescia al convegno regionale lombardo, dedicato proprio al concilio di Nicea.
Convocato da Costantino nel 325, il concilio di Nicea stabilì un “Credo” condiviso, nonostante i cristiani di 1700 anni fa avessero divergenze su questioni come la natura di Cristo e la data della Pasqua. Nel 2025, per una felice coincidenza, la Pasqua sarà celebrata nella stessa data sia dalle Chiese di Oriente che da quelle di Occidente: il 20 aprile. E a 1700 anni da Nicea tutti i cristiani sono invitati in modo particolare a riscoprirsi fratelli nella stessa fede. Locandina, preghiera e materiali per la Settimana sono visionabili sul sito dell’Ufficio nazionale per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso della Cei.
La diocesi di Lodi invita – oltre che all’incontro in calendario il prossimo 21 gennaio - a visionare il materiale utile e suggerisce nella Settimana di preghiera di utilizzare almeno in una Messa feriale i formulari delle celebrazioni per l’unità dei cristiani. Si comunica inoltre che la giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei, che ricorre quest’anno il 17 gennaio, per sovrapposizioni con la festa patronale di San Bassiano troverà migliore collocazione in altra data.
© RIPRODUZIONE RISERVATA