Giovedì di celebrazioni per la 455esima edizione della Fiera. Al professor Frigiola il premio “Perdonato 2018”
Con una cerimonia in grande stile si sono conclusi nella notte i trentunesimi Giochi Olimpici di Rio de Janeiro, i primi della storia in un Paese Sudamericano. Per l’Italia la giornata di ieri non è stata proprio dolcissima, dato che …
Trecento ottantantacinque lodigiani sono in partenza per Roma, domani mattina alle 6 dal parcheggio di via Massena a Lodi: sono il primo e più numeroso gruppo che partecipa al pellegrinaggio diocesano nella capitale, in occasione del Giubileo della Misericordia voluto …
Al via a Melegnano la nuova linea S12, anche l’assessore regionale Alessandro Sorte in città per il taglio del nastro. Alle 7.53 di stamattina, dal terzo binario della stazione in piazza XXV Aprile, è partito il primo treno della nuova …
Un Museo come il Diocesano di Arte Sacra di Lodi che si ripresenta al pubblico dopo un anno di chiusura; una mostra tematicamente inserita nella viva attualità del Giubileo della Misericordia e un autore fiammingo come Cornelis de Wael, tra …
Cifra tonda. Il Palio di Lodi si prepara a celebrare la festa dei trent’anni. Il compleanno andrà in scena domenica nella tradizionale cornice di piazza della Vittoria, la storica sede delle gare con i cavallini a rotelle che si concluderanno …
L’Assigeco inaugura domenica pomeriggio con la “storica” sfida alle V nere bolognesi una nuova avventura in Serie A2. Il club del presidente Franco Curioni, alla vigilia del 40esimo compleanno, mescola una serie di ingredienti destinati a servire tante succulente pietanze …
Milletrecento sessanta ragazzi da ventuno istituti del territorio, da Melegnano a Codogno, da Sant’Angelo a Lodi città, dalla primaria alle superiori, sono ora in Cattedrale con il vescovo di Lodi per il Giubileo del Mondo della Scuola. Con loro insegnanti …
“Siete i diaconi del Giubileo. Siete divenuti accoliti nel giorno di apertura della Porta Santa, ora vicino alla chiusura ricevete il dono del diaconato. La gioia è da condividere con tutti, privilegiando i poveri e gli ultimi”. Così il vescovo …