Inaugurata la piccola bottega che in paese mancava ormai da anni
Il pesce del Lambro e di altri corsi d’acqua minori del Lodigiano sui banchi della pescheria. È con questo sospetto che i Nas di Cremona sono intervenuti presso una pescheria di via Mazzini di Sant’Angelo. Il negozio è oggi chiuso, …
Hamburger lodigiano “snobbato” dai ristoratori del territorio. Il presidente dell’Associazione macellai della Provincia di Lodi Marco Mola parla di «mancata considerazione del prodotto da parte dei ristoratori e degli enti lodigiani». E attacca: «Nella rassegna gastronomica del Lodigiano appena partita, …
«La cella del cibo fresco è completamente vuota, abbiamo bisogno in tempi brevi di poter garantire a tante famiglie del territorio lodigiano prodotti freschi (latticini, frutta, verdura, uova, salumi, pane) per loro e, soprattutto per i più piccoli». È l’appello …
Dopo 30 anni di storia il ristorante La Quinta lascia Lodi. Simbolo di gastronomia locale e “tempio” dei sapori, il locale ha chiuso da un paio di settimane. E ora da viale Pavia è pronto al trasloco. «Abbiamo deciso di …
Il paese dei balocchi esiste e sta a due passi da Po, precisamente a Santo Stefano in via Trento e Trieste 2. È il Museo del giocattolo creato da Paolo Franzini Tibaldeo e da sua moglie Luisa che in decenni …
Viene da Casalmaiocco la carne degli hamburger di McDonald’s, precisamente da cascina Buttintrocca. L’azienda agricola dei fratelli Achille, Andrea e Vincenzo Belloni, con la mamma Giuseppina Sangalli fornirà per i prossimi tre anni la “materia prima” per il re dei …
Le porcellane british e gli zoccoli olandesi, il grill tedesco gigante con wurstel da mezzo chilo e la paella spagnola originale, fatta al momento in una mega-padella. Casale diventa internazionale dalla mattina di venerdì 3 giugno fino alla mezzanotte di …
Tre giorni per fare shopping come a Parigi o ad Amsterdam, tra prodotti alimentari tipici e pezzi d’artigianato caratteristico. Sbarca a Casale, per la prima volta nel Lodigiano, il Mercato Europeo di Fiva Confcommercio, e dal mattino di venerdì 3 …
Sei comuni lungo la Paullese e diciotto locali si uniscono per dare al territorio un nuovo progetto gastronomico-turistico: “Gustariso” prima edizione, con Paullo “città del Carnaroli” perché uno dei risi simbolo della qualità italiana è nato proprio alla cascina Casello …
Erbe spontanee e ciliegia, a San Colombano torna il classico appuntamento di giugno. Domenica per tutto il giorno ci saranno espositori e mercanti, piatti in degustazione, mostre e iniziative per celebrare la Festa delle Erbe e delle Ciliegie organizzata dalla …