I burattini di Filippo e i maghi di Lodi al Sole: spettacoli annullati
Il maltempo previsto in serata induce gli organizzatori a rinviare gli appuntamenti in calendario questo venerdì alla Canottieri e in piazza della Vittoria
Il maltempo previsto in serata induce gli organizzatori a rinviare gli appuntamenti in calendario questo venerdì alla Canottieri e in piazza della Vittoria
«Adolescenti “educati” dai social network e incapaci di affrontare le debolezze»
Per il comico lodigiano reduce da due sold-out al teatro alle Vigne nei mesi scorsi «è un altro sogno che si avvera»
Nulla di fatto dopo l’incontro di oggi tra il sindaco e i giostrai: la decisione attesa per la settimana prossima
Un recital raffinato alla scoperta di alcuni grandi autori tra Italia, Spagna, Francia, Ungheria e Brasile ha chiuso la rassegna
I sindaci furiosi: «Così non possiamo intervenire sulle situazioni di fragilità ed emarginazione: ritardi incomprensibili»
Il rover della Nasa è approdato sul cratere Jezero e ha inviato le prime immagini: via alla ricerca di tracce di vita
Il sindaco Delmiglio sospende le giostre previste per la sagra: «Decisione sofferta ma necessaria»
Appuntamento al buio per lo spettacolo dei cieli
Tutti in fila per scrutare attraverso il telescopio il cerchio della luna: più di cento persone, ieri sera, hanno scelto l’osservatorio astronomico di Mairago per godersi l’eclissi lunare che, dalle 21.30 alle 23.00, ha trasformato il nostro satellite in una …
Dunque : le origini del mondo sarebbero da datare a oltre 14 miliardi di anni fa, a seguito del Big Bang? Cioè? Una ciclopica esplosione di…di…un nucleo onnipotente dal quale sarebbero derivati tutti i sistemi…il sistema solare ove noi viviamo, …
Tra il cielo, a districarsi tra quasar e supernove, e le colline, quelle verdeggianti di Graffignana. Passa così la sua vita Marco Roncadelli, tra i big della comunità scientifica internazionale, ricercatore dell’Istituto nazionale di fisica nucleare a Pavia, graffignanino “doc” …