di Erminio Pettinari
Aveva scelto di vivere in solitudine e in solitudine è morta. Franca Granata, 67 anni, è stata trovata ieri senza vita nella sua abitazione di Crespiatica. Era stata candidata sindaco e consigliere comunale, e aveva alle spalle una carriera da …
Antibracconaggio una parola che sembrava appartenere ad altri tempi, invece viviamo in un paese dove il bracconaggio è attualissimo e diffusissimo.Spesso si nasconde molto vilmente dietro alla giustificazione di antiche tradizioni ma spesso dietro a subdole nuove parole come «deroghe» …
Un carnevale in tono minore, e quest’anno niente carri a Casale. Assenza di volontari per la costruzione dei carri e rischio di mandare la sfilata in periodo di quaresima hanno spinto la Pro Loco a rinunciare alla tradizionale kermesse. Ma …
È diventata una discarica a cielo aperto l’ex abitazione del capostazione in via Battisti a Lodi, di fronte al parcheggio di via Villani, messa in vendita e utilizzata negli anni scorsi come rifugio da alcuni senzatetto. Dalle Ferrovie, contattate per …
«Non aveva mai dato segni di squilibrio fino a quando, una sera, abbiamo visto in Tv uno dei film della serie ”Il Padrino”. Da quel momento si è messo a parlare con accento siciliano, poi è uscito di casa con …
C’è anche Codogno in una delle iniziative architettoniche più importanti d’Italia, il concorso di idee progettuali lanciato lo scorso marzo dal comune di Verona per la copertura dell’Arena. Al concorso internazionale sono state presentate 87 proposte e ne sono state …
Caro direttore, ho rinvenuto su un numero della storica Epoca (una rivista settimanale edita dalla Arnoldo Mondadori Editore, pubblicata dal 1950 fino al 1997) una fotografia scattata a Lodi. Il numero di Epoca è del dicembre 1951. In una pagina …
Ci giungono ripetutamente notizie di telefonate fatte in questi giorni ai cittadini di Lodi da parte di sedicenti “giornalisti del Cittadino” per interviste. Comunichiamo ai lettori che il nostro giornale è all’oscuro di questa iniziativa e che nessuno dei giornalisti …
Il fascino della carta sottile e ingiallita dal tempo. La calligrafia d’epoca a consegnare ricordi, memorie e predicazione di un uomo dal carisma unico. Meglio, di un santo: San Vincenzo Grossi. È una donazione importante per valore storico e spirituale …