A Modena una domenica speciale, nonostante la pesante ma esagerata sconfitta
MARINO GUERCETTI - Un proto nel “gotha” del giornalismo VITTORIO MAGGI - Le passioni febbrili di un lodigiano vero GIAMPIERO ZANOTTI - Il prof con il “vizio” dell’archeologia CLAUDIO DEL TIN - Il “coltellaio” che divenne baritono BASSANO RINALDI - …
Il friulano Claudio Del Tin - da oltre due decenni residente a Merlino, precisamente dal 1992 - non ha ancora l’età del patriarca, nè tantomeno le sembianze di anziano; ma ha tanto da insegnare e un’esperienza di vita estremamente singolare …
La prima cosa che chiedono i bambini è: «Ma è vero che qui avete i dinosauri?». Ormai ci è abituato Giuseppe Mazzara, curatore del museo. Il dinosauro non c’è, spiega Giuseppe. Però al museo paleontologico e archeologico “Virginio Caccia” di …
«La schedina tra le dita può cambiare la tua vita» cantava Toto Cutugno nella sigla iniziale di “Domenica In”, edizione 1987. Nazionalpopolare finché si vuole ma l’Italia e gli Italiani, trent’anni fa, erano quello: un Paese che la domenica pomeriggio …
Tutta l’opera in versi e non Tutte le poesie, perché come ha ben spiegato dal prefatore Giuseppe Langella, il volume comprende, oltre alle raccolte edite di poesie e a taluni inediti di Luisi, anche stornelli, filastrocche per bambini e due …
La saggezza zen di un cinghiale tra gli umani bizzarri di Calvino . Un romanzo sorprendente che sperimenta un linguaggio fuori dal comune. Cesellando ogni parola nella vicenda surreale di un cinghiale con il dono della parola, l’autore, che ha …
Ci sono classici e classici. Poi per i più giovani, per la cosiddetta letteratura per ragazzi, il tempo d’estate, che s’identifica con le letture scolastiche, dà il via alla ricerca dei soliti titoli: Calvino sempre buono de Il visconte dimezzato, …