Torna il capriolo alle Monticchie
prova didascalia video su spalla
Piove sul bagnato per il cinema “fantasma” nel cuore di Melegnano. Stavolta a fare acqua è il tetto della struttura comunale. Le spese sfiorano ormai i 3 milioni di euro, ma il futuro delle sale polifunzionali rimane un rebus.La nuova …
Se si tratta di una mera operazione di marketing oppure della reale volontà di investire con forza sulla tradizione è ancora presto per dirlo. La certezza, nel triste panorama economico lodigiano di questi mesi, è che sui capannoni Newlat di …
Alle 20.30 la sala delle Vigne è già strapiena, compresi i “cubi” di legno ai lati della platea. La simultaneità della presenza a Lodi del rocker Luciano Ligabue non ha impedito a un pubblico molto eterogeneo, certo non tutto lodigiano …
Nel solco di quella che spero sia diventata una bella consuetudine, vi aspetto, cari lodigiani, domani 2 giugno in piazza della Vittoria per festeggiare, insieme, grandi e piccoli, la nostra Repubblica. Sarà l’occasione per stare insieme e nel contempo dire …
A San Donato la minoranza “sferza” la giunta ChecchiMarco Zampieri della minoranza “sferza” la giunta Checchi sull’importante opera: «Prenda in mano la situazione e convochi tutti intorno a un tavolo»
Egregio direttore, chiedo cortesemente ospitalità al suo giornale per alcune valutazioni sull’incontro organizzato dal comune di Castelnuovo Bocca d’Adda riguardante il progetto della megacentrale elettrica che si è svolto venerdi 1 marzo scorso. Volendo sintetizzare il dibattito della serata in …
«C’è chi si è impegnato in un’interessante e originale storia d’Italia a fumetti e chi ha sviluppato una ricerca sui libri dell’Italia unita. Altri ci ricordano che la stazione ferroviaria di Lodi fu inaugurata proprio nel 1861», ha affermato Osvaldo …
Riappare il leggendario e mai dimenticato libro di Ed Sanders, Racconti di gloria beatnik. Infatti il volume uscì in edizione italiana già nel 1998 e di quella ora si ripropone integralmente la traduzione e le annotazioni di Syd Mygx. Ma …
I tagli e i risparmi che il governo si appresta a fare sulla pubblica amministrazione potrebbero avere conseguenze devastanti per il Lodigiano. È prospettata la soppressione della Provincia di Lodi e la sua unificazione a quella di Cremona. È ipotizzata …
Torna Alberto Lenzi, il «giudice meschino» del primo, fortunato, libro dello scrittore calabrese, recente vincitore del Premio Tropea. Torna un magistrato indisciplinato, con il debole per le belle donne, nato e cresciuto nella terra dove lavora. In quella Calabria che …
Il Sancolombano va in bianco (0-0) contro il Villanterio ed esce dalla zona play off confermando tutte le proprie difficoltà offensive. Pareggio senza reti anche per il Sant’Angelo nella gara casalinga con il Palazzolo. In Promozione vittoria del Fanfulla 3-2 …
n Il Tricolore torna protagonista. Nelle piazze, nei comuni, per le strade. Per la Festa della Repubblica, Lodigiano e Sudmilano non rinunciano ai festeggiamenti per celebrare la ricorrenza. Un appuntamento che, nell’anno del 150esimo anniversario dell’Unità d’Italia, si tinge di …
Mauro Casagrande, ex giornalista, ha deciso di cambiare vita e tira a campare vendendo in rete libri usati. Ma il suo passato torna alla ribalta quando la fidanzata Federica si trova costretta difendere Gloria Massari dall’accusa di infanticidio per avere …
Gli 80 anni di Luca Ronconi fanno la differenza o, come ci tiene a sottolineare, «i 4 volte 20» sono il più bel regalo fatto al teatro italiano così depresso degli ultimi tempi. Mai domo, strenuo sperimentatore di testi contemporanei …