Le “grandi pulizie” di volontari e scolaresche che partite dal parco delle Molazze
La povertà in Italia è da sette anni in aumento esponenziale: «Si è passati, infatti, da 1,8 milioni di persone povere nel 2007 (il 3,1% del totale) a 4,6 milioni del 2015 (il 7,6%)». Mentre «la povertà assoluta ha confermato …
Attenzione e divieto assoluto di accesso, simboli di pericolo e teschi per la bonifica bellica sull’area dell’impianto di stoccaggio gas di Cornegliano, ma nessuna protezione né recinzione, nessuna informazione diffusa pubblicamente, nessuna precauzione per il gran traffico di passaggio sulla …
Una discarica a cielo aperto a Casale tra l’area commerciale della Conad e il Brembiolo, proprio sulla riva del fiume, soffocata da cumuli di rifiuti sedimentati da tempo. «Situazione deplorevole, ma nessun rischio ambientale diretto», spiega l’assessore Luca Canova. Critici …
Meno giorni per il ritiro dell’umido, ma potenziamento dei turni di spazzamento strade e svuotamento cestini. È questa la “ricetta” del commissario del Broletto Mariano Savastano per limitare l’abbandono di rifiuti e rendere la città più pulita. La revisione del …
Sarà l’ennesima dimenticanza, oppure a Lodi Vecchio è consuetudine usare due pesi e due misure per la raccolta differenziata dei rifiuti. Ci troviamo davanti all’ennesimo controsenso di questa campagna di presunta “ottimizzazione” del servizio d’igiene pubblica.Come già evidenziato in precedenza …