COVID In pronto soccorso a Lodi cresce la preoccupazione VIDEO
La nostra Cristina Vercellone incontra in reparto il primario dottor Paglia e i suoi collaboratori: lo scenario non è quello di febbraio ma si teme la seconda ondata
La nostra Cristina Vercellone incontra in reparto il primario dottor Paglia e i suoi collaboratori: lo scenario non è quello di febbraio ma si teme la seconda ondata
La nostra giornalista nel reparto dove i letti, coordinati dalla dottoressa Sara Martinenghi, accolgono malati con la polmonite e bisognosi di ossigeno
La volta della cappella dell’Immacolata concezione è in fase di restauro, ma servono i fondi per i lavori VIDEO
I dati dell’Ats parlano anche di 31 casi di covid per gli alunni della provincia, dall’inizio della stagione scolastica. I contagi avvengono fuori dalle aule
Gli ospedali aumentano i posti e a Lodi arriva il primo paziente
Si tratta di un 65enne di Paullo che è stato intubato dal personale sanitario del Maggiore
Il primario del pronto soccorso Stefano Paglia scrive ai suoi colleghi
Appello del direttore generale dell’Ats al senso civico delle persone. Nel Lodigiano i casi sono 62 in più di ieri, dal 20 febbraio i contagi sono 4168
Le scuole della città alternano già la didattica a distanza con quella in presenza, sono già in linea con l’ordinanza regionale
Operatori della ginecologia e tecnici di radiologia positivi al tampone
Un caso di Covid, scatta la quarantena per una 20ina di alunni di una terza
A Sant’Angelo ricoverati per il covid una mamma e il figlio di 13 anni, all’Areu 15 telefonate di contagiati lodigiani ogni giorno
A casa due classi alle elementari di Ossago, casi anche a Lodi al Liceo Gandini, all’Agrario di Villa Igea, in altre due sezioni del Cesaris di Casale, a Codogno all’Ambrosoli, nuovo contagio in un nido di San Giuliano, alla materna di San Zenone tutti attendono il secondo tampone
Si è concluso il concorso dell’Asst di Lodi “Bike to work”: in premio sedute di benessere, lezioni d’inglese e accessori per la due ruote
Il Governo ha vietato l’accesso nelle sale d’attesa per chi non ha bisogno di cure
In tutta la provincia, dall’inizio della stagione scolastica, sono stati circa 280 gli alunni isolati
Tanti gli italiani, soprattutto giovani, rimasti senza casa: li abbiamo ascoltati
Viaggio al Centro di raccolta solidale che tre volte alla settimana fornisce gli alimenti ai più bisognosi, in maggioranza italiani
Il primo paziente della riapertura è finito tre volte in terapia intensiva e si è contagiato due volte
Venerdì una decina di giovani con la polmonite, ma sono stati dimessi
Loading...