Il Lodigiano svela i suoi tesori, i tour operator visitano il territorio
Turismo Da Lettonia, Svizzera e Polonia tra arte, natura e sapori locali
Un modo semplice e concreto che far scoprire a chi costruisce i pacchetti turistici che vicino a Milano c’è un territorio, il nostro, ancora tutto da scoprire. Proseguono le iniziative di Promos Italia, per conto della Camera di Commercio di Milano Monza Brianza e Lodi e in collaborazione con Unioncamere Lombardia e con il Sistema camerale lombardo, per far risaltare, agli occhi di attori che lavorano nel campo del turismo, le bellezze che il Lodigiano ha da offrire. Martedì un gruppo di tour operator europei, buyer del settore turistico interessati a conoscere più da vicino i percorsi e le esperienze offerte dal territorio, e provenienti da Lettonia, Svizzera e Polonia, hanno fatto tappa a Lodi e San Colombano al Lambro. La visita, realizzata in collaborazione con Confartigianato Imprese Provincia di Lodi (presente il vice segretario generale Mauro Parazzi), ha condotto gli ospiti alla scoperta dei sapori e delle bellezze del patrimonio artistico e naturalistico locale: dal tratto cittadino dell’Adda, dopo il pranzo presso il ristorante Isola Caprera, il percorso è proseguito tra piazza della Vittoria, il Tempio Civico dell’Incoronata, l’incontro di benvenuto in municipio con la vicesindaco di Lodi Laura Tagliaferri, per poi spostarsi verso le colline di San Colombano, con visita alla cantina Nettare dei Santi per approfondirne le molteplici e originali proposte turistiche. Quindi la conclusione con la cena e l’apprezzato pernottamento presso Cascina Sesmones di Cornegliano Laudense.Obiettivo specifico del progetto è la valorizzazione delle peculiarità territoriali per attrarre turisti alto spendenti, alla ricerca di esperienze esclusive e trasversali ai diversi segmenti dell’offerta turistica, o partecipanti ad eventi ospitati sul territorio, cui proporre l’estensione del soggiorno per scoprire cultura, enogastronomia ed esperienze locali, oppure ancora turisti outdoor e sportivi, anche in vista del grande appuntamento delle Olimpiadi invernali Milano Cortina 2026.
© RIPRODUZIONE RISERVATA