Milano e Radeschi: una nuova indagine per il reporter
L’ottava avventura del personaggio creato dalla penna di Paolo Roversi
L’ottava avventura del personaggio creato dalla penna di Paolo Roversi
Da Alessandro Manfredi un appello a Regione Lombardia per la tutela della salute dei più fragili
Il terzo romanzo della serie dedicata al commissario torinese e al suo maestro Corso Bramard
Edoardo Badolato “Carnifex” svela i segreti per diventare un professionista alla consolle
Una nuova traduzione di “Millenovecentottantaquattro” curata da Tommaso Pincio
Con “Io sono l’abisso” lo scrittore pugliese stavolta tratta il tema della violenza sulle donne
Un grande manuale che va alle origini di un genere che ha caratterizzato la cultura del Novecento
Pietro Ratto indaga sull’opera dei Rothschild e di altre dinastie che hanno condizionato governi e nazioni
L’imponente opera dello scrittore milanese è un’epopea familiare tra Caporetto e i giorni nostri
“Non voglio più piacere a tutti” di Maria Beatrice Alonzi è un manuale per migliorare la propria vita
“L’arte di sbagliare alla grande”, ovvero non avere paura dei nostri errori: e se lo dice un professore...
Con “Borgo Sud” Donatella Di Pietrantonio segue il destino delle protagoniste del suo libro precedente
L’introduzione di Daniela Marcheschi rende giustizia a un autore spesso sottovalutato
L’autore comico di Codogno compie «un viaggio da fermo» restando in bilico tra surreale e grottesco
Olga Grjasnowa racconta la fuga di due profughi: non è una storia vera, ma ci assomiglia molto