Animali nella Bibbia, le “Creature di Dio”
Il saggio di Scarlato
Ha venduto venti milioni di libri in tutto il mondo
La guida del Touring Club Italiano tra le città e i luoghi di San Francesco
Fattaneh Haj Seyed Javadi racconta “La scelta di Sudabeh”
Nell’Iran attuale, Sudabeh è figlia di una famiglia benestante, che crede sia giusto trovare per lei un marito allo stesso livello. I pensieri di Sudabeh però sono occupati da un altro amore, distante, per censo e per formazione, dalle sue …
Perché amiamo? Dalle cause prossime all’ortogenesi, dalle cause ultime alla filogenesi e alla teoria dell’attaccamento dello psichiatra inglese John Bowlby degli anni ’50 del novecento. Così Grazia Attili racconta tra il serio e il faceto la storia biologica di una …
Ci sono Mark Twain e Federico Tozzi, Stephen Crane e Alfredo Oriani, Arthur Conan Doyle e John Gasworthy, Olindo Guerrini e Alfredo Panzini. Otto nomi per otto racconti, tutti scritti in piena “belle époque“, tra fine Ottocento e inizi Novecento …
Avvincente e ricco di colpi di scena, L’estate di Dario Corbo è un romanzo introspettivo, dalla trama complessa e dallo stile noir, che ruota intorno alla ricerca della verità. Vincitore del Premio Scerbanenco 2015, l’autore narra che sono trascorsi quasi …
Questo romanzo ricostruisce con precisione storica la vita di una delle poche poetesse del ’500: Chiara Matraini. Appartenente alla ricca borghesia di Lucca, dopo la condanna di alcuni membri della famiglia per motivi politici, va in sposa a un uomo …
«Tieni - disse porgendomi la scatola – mamma mi ha scritto che corri, sono delle scarpe da tennis», scrive Francesco Panetta nel libro Io corro da solo. Papà Giuseppe lavora sulle navi e a casa, a Siderno in Calabria, torna …