
EDILIZIA Superbonus tra luci e ombre: «Nel Lodigiano criticità sulla cessione del credito»
In Lombardia sono stati raggiunti i 10,8 miliardi di investimenti
In Lombardia sono stati raggiunti i 10,8 miliardi di investimenti
Neppure gli incentivi spingono il mercato del settore che in Italia, e anche nel territorio, ha fatto segnare nel 2022 uno dei peggiori anni dell’ultimo mezzo secolo
L’analisi sui prezzi del 2022 effettuata dall’Unione nazionale consumatori
Gli ultimi dati pubblicati dall’Ufficio statistica del Comune mettono in luce il livello elevato degli aumenti soprattutto su alimentari (+13,2% tendenziale) e su abitazione, acqua, elettricità, combustibili (+57,2% tendenziale)
Il presidente Mastrolia: «Segnale di solidità e coerenza»
L’azienda di Vidardo con la termovalorizzazione del combustibile solido secondario produce energia in grado di soddisfare il fabbisogno di 10mila famiglie
Allarme della Coldiretti nel giorno di Sant’Antonio a causa dell’esplosione dei costi
Nove le sentenze nel Sudmilano, mentre sono state 14 nel Lodigiano, segno di due territori con reattività diverse
Temperature estive superiori di 1,6 gradi, giù i livelli dei fiumi
Uno dei più importanti gruppi industriali italiani acquisisce la maggioranza dell’azienda lodigiana
Per la collina di San Colombano il mercato estero è una buona opportunità
Nel capoluogo la media dei prezzi è di 1.776 euro al metro quadrato, a Milano di 5.151 euro
Il decreto del governo prevede anche un tetto per i prezzi lungo la rete autostradale
Il report dell’Ufficio studi della Cgia di Mestre sul rapporto tra assegni e numero di dipendenti e autonomi
Secondo la ricerca di Tecnocasa a Milano si sale a 13,2