
Lodi in cerca di 3.100 dipendenti: un’impresa su 5 vuole assumere
L’analisi Excelsior. Nel manifatturiero, il Lodigiano assume in percentuale più della media regionale; brillano costruzioni e logistica, male turismo e informatica
L’analisi Excelsior. Nel manifatturiero, il Lodigiano assume in percentuale più della media regionale; brillano costruzioni e logistica, male turismo e informatica
Nel 2022 ci sono state 14.184 cessazioni di rapporti di lavoro, un saldo positivo di 1.534
I dati di uno studio promosso da Assolombarda e Confindustria
Il sindaco di Casale Elia Delmiglio a Bruxelles alla Commissione europea
Sono coinvolti 8 addetti, i sindacati: «Futuro incerto»
Il primo appuntamento sulle novità del 2023 giovedì mattina a Codogno
Dal 2012 ad oggi è sparita 1 azienda su 10 nel tessuto produttivo lodigiano
La Fabi all’attacco della Bcc: «I tentativi di scimmiottare il mondo Abi non sono utili»
Bankitalia: negli ultimi 4 anni nel Lodigiano, sono 270 in 12 mesi
Secondo il centro studi di Assolombarda il clima di fiducia del manifatturiero resta inferiore al 2021
Nel 2022 ci sono state 14.184 cessazioni di rapporti di lavoro, un saldo positivo di 1.534
Acquistati il deposito dei pullman in zona Oltreadda e 180 parcheggi a pagamento in via Serravalle: la società in liquidazione appartiene alla Provincia
Occasione irripetibile per la crescita, il tema è stato affrontato nella sede di Assolombarda Pavia
Un percorso professionale che contrasti la chiusura delle attività
Senza esito il tentativo di conciliazione in prefettura fra azienda e sindacati