Casale: va a vivere in America ma adesso deve pagare le cure al figlio malato, un papà ha bisogno di aiuto - VIDEO
L’APPELLO Raccolta di fondi lanciata su Facebook
L’APPELLO Raccolta di fondi lanciata su Facebook
Fissate le date per le selezioni delle due triennali, attesa per la graduatoria della magistrale
Le proposte delle reti Mediaset e Rai tra approfondimento e fiction
Dopo le proteste dei residenti e i disordini in via Sanremo
Una serata di leggenda, magia e fede. Delli tre magi, il nuovo libro di Maria Moretti con xilografie di Pier Manca, è stato presentato alla serata “Lunedìarte” del Convivio De Lemene, lunedì sera, giusto in tempo per l’Epifania.Un lavoro editoriale …
Proseguiamo il nostro «andare» con un’espressione curiosa propostaci da Pierluigi Cappelletti su queste stesse pagine: «andà in goghna e magoghna». Bisogna rifarsi a “Gogh e Magogh”, termini che vengono da molto lontano e che hanno trovato accoglienza in numerosissime parlate …
Lo hanno definito, sorridendo, il “Marco Polo” di Lodi. Hanno scritto di lui che vive a cavallo tra due mondi, affacciato sulla laguna di Venezia e con il pensiero rivolto alla Cina che gli ha rubato il cuore. Hanno detto …
Storia, natura, mito e paesaggio sostanziano i versi piani e nitidi di questa raccolta di Giancarlo Baroni, in cui la parte principale è sostenuta da viaggiatori ed esploratori: da Ulisse a Guglielmo di Rubruck, passando per Marco Polo, Colombo, Amerigo …
Forse neanche Marco Polo, primo occidentale a vedere la Cina nel 1271, - avrebbe potuto immaginare che quella civiltà che lo impressionò così tanto, un giorno avrebbe conquistato il mondo. È quello che sta avvenendo.Negli ultimi anni, il regime cinese …
23 aprile una delegazione dell’Istituto “A. Bassi” di Lodi composta da due docenti, prof.sse Giusy Scotti e Arianna Salvarani, quattro studenti Anghel Laurentiu, Elena Arnesano, Susanna Sesini e Camilla Zanoni, è partita per Shanghai con lo scopo di concretizzare il …