SAN GIULIANO In un anno più di 5mila multe per le violazioni della Ztl a Borgolombardo
La misura in vigore dal novembre 2021 per regolare il traffico di attraversamento da parte dei pendolari
La misura in vigore dal novembre 2021 per regolare il traffico di attraversamento da parte dei pendolari
Sorgerà un capannone di 12mila metri quadrati in fondo a via Primo Maggio
Il direttore dell’accademia Marco Emilio Camera anticipa il progetto
Doppio appuntamento sabato e domani pomeriggio al cinema Fanfulla di Lodi
Riflettori su Villa Litta a Orio e la chiesa dei santi Pietro e Paolo a Ospedaletto; nel Sudmilano Santa Maria in Calvenzano
Il cantiere entro metà febbraio, collegamento diretto con la Santangiolina e la scuola con 300 alunni
Domenica sera l’ultimo appuntamento della rassegna estiva
Con l’autunno i pendolari perderanno la loro “scorciatoia”
Le opere a olio su tela di Letizia Fornasieri all’Acquario civico di Milano parlano anche del nostro territorio
Giacomo Cornara era uno studente dell’ultimo anno al liceo Leonardo da Vinci di Milano. Un giovane dalle mille passioni e progetti, generoso e attento agli altri. Così ci si nasce ma l’attenzione al prossimo, il 18enne sangiulianese l’aveva imparata in …
Nato per vivere sulla terra ferma, l’uomo ha però utilizzato il suo ingegno per trovare modi di esplorare ambienti a lui non consoni come le profondità marine. Grazie anche agli studi di Leonardo da Vinci negli anni Trenta del 1800 …
La scoperta ieri mattina quando le bidelle sono entrate nell’aula, poi chiusa per effettuare verifiche.Demolita la parte rimanente del rivestimento
Nel 1482 Leonardo da Vinci si presenta a Ludovico il Moro, duca di Milano, con un vero e proprio curriculum: mettendo astutamente l’arte della guerra al primo posto delle proprie competenze, si propone anzitutto come un esperto di macchine belliche. …