ARTE Ripartono gli “Incontri di storia lodigiana” con una conferenza sulla bottega dei Piazza
Martedì 5 marzo la conferenza di Marubbi a palazzo Sommariva a Lodi apre la rassegna che durerà fino ad aprile
Martedì 5 marzo la conferenza di Marubbi a palazzo Sommariva a Lodi apre la rassegna che durerà fino ad aprile
Il ringraziamento del direttore Lorenzo Rinaldi
Il dramma delle foibe e l’esodo giuliano-dalmata “spiegati” agli studenti
Durante la festa di San Bassiano diverse le opportunità: l’Unitre aprirà e chiuderà le iniziative per il santo Patrono
Andrea Cancellato risponde sull’Archivio storico e sul tema delle elevate spese di gestione
Ferruccio Pallavera presenta il libro su “Lodi, il Lodigiano e i suoi illustri Alpini”
Presentata venerdì mattina la manifestazione: «Sarà una festa di popolo»
Complice un clima mite l’edizione 2023, con il grande corteo in costume, fa il pieno di pubblico
L’intervento di Ferruccio Pallavera Egregio direttore, Lodi ebbe un grande vescovo, l’umanista Gerardo Landriano, che resse la diocesi dal 1419 al 1437. Un giorno, frugando nel polveroso archivio del capitolo della cattedrale, fece una scoperta sensazionale: vi rinvenì un codice …
Piazza Broletto gremita per l’incontro di giovedì sera: un viaggio nella storia a partire dalla fondazione della città di Lodi
Mercoledì una serata a cura della casa editrice Linee Infinite, giovedì De Palma e Pallavera racconteranno la storia sul sagrato del duomo
Sabato la presentazione del volume scritto dal codognese con il giornalista Targia