TELEKOMMANDO
Se uno dei figli nobili dell’italian crime, Maurizio De Giovanni col suo nuovo libro L’antico amore, sembra essersi preso come dire una pausa dal genere che l’ha resto celebre con i suoi oggi iconici, guarda caso per la tv, come …
Se uno dei figli nobili dell’italian crime, Maurizio De Giovanni col suo nuovo libro L’antico amore, sembra essersi preso come dire una pausa dal genere che l’ha resto celebre con i suoi oggi iconici, guarda caso per la tv, come …
La prima personale dell’artista italo-persiano al Building Gallery di Via Monte di Pietà a Milano
L’incontro con l’autrice ha chiuso il ciclo di appuntamenti del venerdì di Provincia e Comune
Nel pourparler che si fa spesso tra addetti ai lavori, ma pure nelle chiacchiere cosiddette da bar, si scoprono spesso, anzi sempre di più, le predilezioni e le idiosincrasie di chi fa del cinema una passione, se non più di …
Una settimana fiacca è quella che va spegnendosi: sia dal punto di vista dell’audience sia da quello (su cui si può anche soprassedere) dei contenuti. La cronaca sembra pencolare sui due poli consueti di un’informazione globale e di una ultra …
Alla Triennale di Milano un’esposizione che omaggia l’opera dell’architetto
Interessante è l’esperimento che condurrà La città proibita, il terzo film di Gabriele Mainetti, ad avere in pratica due debutti con l’anteprima l’8 marzo su Netflix e poi dal 13 al cinema. Si tratta di un film dedicato alle arti …
È trascorsa appena una settimana dal passaggio del ciclone sanremese sui media di più di mezzo Belpaese che sembra già che tutto si sia dimenticato. Come pure l’affermazione di Olly: il cantante ha già messo le mani avanti dicendo che, …
Dialogo con lo psichiatra ed esperto d’arte nella sala Granata della biblioteca Laudense
Lo sfasamento temporale tra la scrittura, di qualsiasi tipo di scrittura rispetto all’accadimento, qualsivoglia esso sia e quindi anche di questa scrittura, breve e incisiva quanto si voglia, ma non social. Bensì legata a un supporto cartaceo quotidiano e informativo, …
Sembra inarrestabile l’ascesa delle fiction Rai. Gli ascolti infatti stanno premiando come non mai le produzioni cinetv dell’emittente pubblica. Ciò in un ritorno di immagine che si trasferisce anche al cinema con i film destinati al grande schermo. Nondimeno si …
Le figure di Maria e Gesù nella lezione del filosofo ospite venerdì nella gremitissima sala dei Comuni in Provincia a Lodi
Il filosofo ospite (alle 17.30) nella sala dei Comuni in via Fanfulla per i “Venerdì dell’arte a Lodi”
Martedì sera (ore 21) l’appuntamento con la Giornata alla biblioteca Laudense a Lodi che ospiterà “Nessuna di noi ritornerà” e la conversazione con Elisabetta Ruffini
Segnalo con grande interesse un’iniziativa, importante per il cinema in tv e nata dalla collaborazione tra FAST Channel di CG e Samsung TV Plus, LG Channels, Rakuten TV, Xiaomi, Philips e sulla piattaforma Cgtv.it, per la messa in onda in …