
L’anno inizia senza venti docenti, in ginocchio le scuole elementari di Mulazzano, Cervignano e Casalmaiocco
Il preside: «Con 500 alunni iscritti non possiamo garantire la sorveglianza»
Il preside: «Con 500 alunni iscritti non possiamo garantire la sorveglianza»
Il ragazzo urlava frasi sconnesse, sul posto i carabinieri che hanno faticato non poco a bloccarlo
Ascesa e caduta del mito dell’imperatore in un seminario a Palazzo Modignani Pitoletti
Viabilità deviata, in arrivo specialisti per una “radiografia” delle piante
Sarebbe archeologia industriale ma i passanti ci lanciano pure i sacchettini dei cani
Edgardo Franzosini è scrittore potente e generoso. Subissato e affascinato da un manzonismo linguistico filtrato attraverso la lezione novecentesca – le torsioni verbali e sintattiche di Gadda e dei suoi “nipotini” –, in un trittico di romanzi-saggio è riuscito a …
Non decido ad andarmene. Prendo le distanze e torno indietro. Rallento i miei passi, già mogi di loro. C’è una relazione tra i pensieri e i propri passi. Il mio camminare è posato perché la mia testa è aggrovigliata di …
Non solo dialetti versus lingua letteraria (con la tarda codificazione manzoniana e la recente diffusione di una lingua media grazie alla forza unificante della televisione); nella storia dell’italiano c’è un terzo incomodo. È l’italiano “pidocchiale” di cui parla un personaggio …
Pedrazzini e Regali in corsa per la leadership. E spunta Manzoni