«Progetti educativi contro la violenza sulle donne»
Il messaggio di Maria Rita Nanni (Provincia)
Il messaggio di Maria Rita Nanni (Provincia)
Due registe per “Quo vadis Aida” e “Amants”, le pellicole che danno il via al concorso
L’ex sindaco di Corno Giovine risponde con un vero tesoro all’appello dell’Università di Pavia
Duplice esplosione sventra edifici e fa saltare le auto, si temeva un attentato
Si rischia l’inflazione delle “Giornate” dedicate a una tematica, ma la Giornata mondiale dell’Acqua (22 marzo) - istituita dalle Nazioni Unite una ventina di anni fa - è venuta acquisendo sempre più importanza perché l’acqua, a causa dei cambiamenti climatici …
Gli effetti dell’azione militare in applicazione della Risoluzione 1973 delle Nazioni Unite si fanno sentire con l’avanzata degli insorti che recuperano i pozzi petroliferi nelle zone di Brega e Ras Lanuf e annunciano la presa di Sirte. Fruttuosi i primi …
La popolazione mondiale è in rapida crescita. Secondo stime di fonte Onu, nell’ottobre del 2011 si è toccata la cifra di 7 miliardi di esseri umani e si prevede che nel 2040 gli abitanti del pianeta saranno all’incirca 9 miliardi. …
“Il progresso tende a escludere coloro che si trovano sui gradini più bassi della scala economica o che sono svantaggiati a causa del loro sesso, età, handicap o etnia”: Ban Ki-moon, segretario generale Onu, presentando nei giorni scorsi il Rapporto …
Sono iniziati nei giorni scorsi, promossi da associazioni di cooperazione internazionale in collaborazione con le istituzioni milanesi, i primi incontri pubblici sul tema dell’Expo 2015 “Nutrire il Pianeta”. La Fao, l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura, ricorda che …
Il dottor Alessandro Frigiola lancia un appello alle Nazioni Unite per il centro di cura di Damasco, è a rischio da quando sono iniziati gli scontri
Il recente rapporto dell’OMM (Organizzazione Meteorologica Mondiale), organismo scientifico riconducibile alle Nazioni Unite, ha pubblicato gli ultimi dati sugli incrementi della radiazione riflessa, diretta responsabile degli innalzamenti termici planetari, a loro volta imputabili alla presenza di gas serra in atmosfera, …
In occasione della Giornata internazionale Onu per lo sradicamento della povertà, Caritas Italiana ha diffuso, un documento di analisi del fenomeno della povertà economica e di valutazione delle politiche nazionali di contrasto. È la prima di una serie di pubblicazioni …
L’anno appena trascorso è stato il più caldo degli ultimi 123 anni, ovvero dall’inizio delle registrazioni meteorologiche moderne: il 1891. Lo confermano i dati dell’Agenzia Giapponese, dopo che lo aveva dichiarato l’Organizzazione Meteorologica Mondiale, quella delle Nazioni Unite.Il fenomeno ha …
Se ne va a 77 anni il Fanfullino 2008, ex presidente di Fiera Milano, Expo Venice e del comitato promozione e sviluppo dell’Occam alle Nazioni Unite, ma anche ai vertici di Federlegno