Istat: l’aspettativa di vita nel Lodigiano è crollata di oltre quattro anni
Il calo medio nazionale per l’anno del Covid, 2020, è invece di 1,2 anni
Il calo medio nazionale per l’anno del Covid, 2020, è invece di 1,2 anni
Nei primi sei mesi 2021 sono stati 1.245 contro i 2.129 del 2020: siamo però a +4,8% sulla media 2015/2019
L’istat certifica un decremento della popolazione passata in gennaio a 225.885 residenti
Nell’ultimo rapporto Istat emerge il netto calo della sopravvivenza media nel 2020 nelle zone più colpite dal Covid
Lo afferma lo studio sui test sierologici dell’università di Modena e Reggio Emilia
I decessi a +46,7 per cento rispetto alle media dei 5 anni precedenti, mentre si conferma in flessione il trend delle nascite
Il primario del Pronto soccorso: «Nuovi casi in aumento, paghiamo gli errori di Natale. Serve prudenza se vogliamo uscire dal tunnel»
Gli incrementi percentuali maggiori a Galgagnano, Valera e Castiglione
Tra Lodi e Codogno si è passati dai 107 di tutto il 2018 ai 114 da inizio 2020 a ieri. In cinque casi la vittima di violenza però era un uomo.
Nel tratto da San Bernardo al bivio per Lodi Vecchio una media di tre incidenti per chilometro ogni anno
Le restrizioni nelle zone rossa e gialla del Lodigiano hanno pesato sulla circolazione
Nel mese +355% di decessi, il doppio che in regione
L’editoriale del direttore del «Cittadino» Lorenzo Rinaldi
Aci e Istat consegnano una maglia nera ai conducenti, dati peggiorati rispetto a nove anni fa
Annunciati i contenuti del nuovo Dpcm: «Mascherine all’aperto, controlli stretti sugli assembramenti, lavarsi le mani»