Mulazzano, assalta un negozio ma viene ferito: condannato, vuole uscire dal carcere per paura del covid
I giudici respingono la richiesta di “domiciliari”
I giudici respingono la richiesta di “domiciliari”
Dai legali la richiesta della restituzione di 662mila euro e di alcuni camion
L’editoriale del direttore del «Cittadino» Lorenzo Rinaldi
I tempi della giustizia tributaria travolgono un imprenditore di Codogno
La corte d’appello civile si è pronunciata nei confronti dello “staff” di Gianpiero Fiorani alla Popolare
In attesa che la Corte d Cassazione decida circa la fattibilità del nuovo referendum sul nucleare in Italia dopo la “frenata” del governo al suo piano energetico, l’editore Barbera rimette in circolazione il volume a più voci curato nel 2008 …
Chissà se i giudici della Suprema Corte di Cassazione si sono ispirati alla massima di Giovenale tanto lontana nel tempo quanto tremendamente attuale nel ricordare quel «Maxima debetur puero revenrentia», ovvero «al fanciullo va dato il massimo rispetto». Quel rispetto …
Confermata la condanna a 4 anni di reclusione - 3 coperti da indulto - per frode fiscale per il leader del Pdl Silvio Berlusconi. Lo ha deciso la sezione feriale della Cassazione. Annullamento con rinvio invece limitatamente alla pena accessoria …
A prescindere dell’entità della pena, peraltro temporaneamente sospesa, la conferma da parte della Corte di Cassazione della sentenza che condanna Alessandro Sallusti a 14 mesi di carcere per diffamazione riporta l’attenzione su un dato etico incontrovertibile, che si può riassumere …
La Cassazione ha reso definitiva una condanna a 2 anni di reclusione nei confronti dell’ex ministro del governo Berlusconi Aldo Brancher. In particolare la condanna confermata da piazza Cavour è relativa al reato di appropriazione indebita aggravata commessa da Brancher …
L’estate è quasi finita, ma rieccoci tutti qui a parlare di Silvio Berlusconi, del suo destino politico dopo la condanna definitiva da parte della Corte di Cassazione. Da lui dipendono la sorte del governo delle “larghe intese” e la possibilità …
La Cassazione ha reso definitiva la condanna a 3 anni e 6 mesi di reclusione per falso in bilancio nei confronti dell’ex amministratore delegato della Banca popolare di Lodi, Gianpiero Fiorani. In particolare, la quinta sezione penale, respingendo il ricorso …
Ci sono voluti sette anni, dopo il licenziamento “in tronco” firmato nel 2005 dall’allora direttore generale dell’Ao di Lodi Piergiorgio Spaggiari, ma alla fine anche la corte di cassazione ha dato ragione al radiologo Paolo Basso Ricci, sentenziando che la …
La Corte di Cassazione ha rigettato le richieste di una donna, che aveva rimediato quattro multe elevate dal T-Red installato sulla strada per la Ranera
Nessuno è responsabile per la morte del piccolo Federico Barakat, ucciso a soli nove anni dal padre nel corso di un incontro “protetto” presso il Comune di San Donato. La Cassazione ha confermato le assoluzioni, mentre ha revocato la condanna …