Il Covid non ferma la Rassegna gastronomica del Lodigiano
Presentata ieri in Provincia la 32esima edizione che durerà dal 3 ottobre al 6 dicembre. Passerini: «Dobbiamo ripartire dalle eccellenze del territorio»
Presentata ieri in Provincia la 32esima edizione che durerà dal 3 ottobre al 6 dicembre. Passerini: «Dobbiamo ripartire dalle eccellenze del territorio»
È stato fissato per mercoledì prossimo, 15 giugno, il “tavolo di lavoro” tra Provincia e organizzazioni di categoria per gli indennizzi dei terreni espropriati per la variante all’ex statale 234. Lo comunica Confagricoltura, che esprime soddisfazione per le risposte ricevute …
Malgrado le difficoltà del momento il settore agro-alimentare si conferma forza trainante dell’intero sistema produttivo del nostro Paese. È quanto emerge dai dati Istat relativi al 2012, diffusi nei giorni scorsi, rielaborati dal Centro Studi di Confagricoltura e riconfermati dalle …
«L’agricoltura e il sistema agroalimentare sono l’unico settore che ha prospettive di crescita e che può trainare il rilancio dell’economia». Confagricoltura è partita da qui, dalle parole del neoeletto presidente regionale Antonio Boselli, per spronare i soci di Milano, Lodi …
Il lodigiano Antonio Boselli, presidente di Confagricoltura Milano, Lodi, Monza Brianza, farà parte della commissione che si sta occupando dell’esposizione universale in programma nel 2015 a Milano. Boselli è infatti stato scelto come delegato dalla giunta nazionale della confederazione agricola, …
Allarme rosso per l’agricoltura lodigiana e lombarda. Campi “a mollo” per troppi giorni consecutivi e perdite stimate tra il 20 e il 30 per cento della produzione. Confagricoltura sale sulle barricate e bussa al Pirellone per chiedere aiuti per contrastare …
La siccità ha pesato meno sull’agricoltura lodigiana, grazie al sistema irriguo incentrato sulla Muzza. A sostenerlo è il presidente di Confagricoltura Milano, Lodi, Monza Brianza, Antonio Boselli, che ha scritto al presidente del Consorzio Muzza Basso Lodigiano, Ettore Grecchi. Insomma: …
Le Federazioni regionali lombarde di Confagricoltura e Cia hanno sottoscritto un nuovo accordo per il prezzo del latte alla stalla con il gruppo Lactalis- Italatte. È quanto si legge in una nota, l’accordo prevede il pagamento di un importo di …
La questione degli espropri si incendia: Confagricoltura chiede la certezza del pagamentodelle indennità ed è pronta a scendere in piazza
Il maltempo continua ad infierire sugli agricoltori lombardi: il violento nubifragio, accompagnato da fortissime raffiche di vento, che si è abbattuto su ampie aree della nostra Regione ed in particolare sulla provincia di Milano nella serata di giovedì 10 ottobre …
Egregio Direttore, le chiedo cortesemente di poter ribattere ai contenuti della lettera pubblicata in prima pagina sul “Cittadino” di lunedì 11 novembre a firma del presidente di Confagricoltura. È inaccettabile da parte di ogni cittadino dotato di buon senso non …
Desidero ringraziare il presidente di Confagricoltura Milano, Lodi, Monza e Brianza, Antonio Boselli, per l’intervento pubblicato su Il Cittadino di Lodi. In questa fase in cui si tende a fare di ogni erba un fascio e la politica non gode …
Per la terza volta in questi ultimi tre anni la cerealicoltura sta subendo una crisi devastante e la scarsa redditività delle colture mette in difficoltà gli agricoltori lodigiani e milanesi. A lanciare l’allarme è Antonio Boselli, presidente di Confagricoltura Milano, …
Le principali associazioni che rappresentano il mondo agricolo lodigiano, Coldiretti e Confagricoltura insieme al CIB, Consorzio Italiano Biogas, sono unite nel difendere la positività del modello di sviluppo del biogas nel lodigiano, che consente a molte aziende agricole, con molteplici …
Le Federazioni regionali lombarde di Coldiretti, Confagricoltura e Cia rompono il tavolo della trattativa per il rinnovo dell’accordo sul prezzo del latte alla stalla. A seguito del nuovo incontro con il gruppo Italatte svoltosi nel pomeriggio di ieri lunedì 3 …