L’appello per il docufilm sulla strage di Linate dove morirono sei lodigiani: «Nessun finanziamento pubblico»
Otto ottobre 2001 Lo schianto sulla pista dell’aeroporto costò la vita a 118 persone, il figlio di una vittima ora chiede aiuto
Otto ottobre 2001 Lo schianto sulla pista dell’aeroporto costò la vita a 118 persone, il figlio di una vittima ora chiede aiuto
Sanità pubblica La storia di un cittadino di Codogno
Il discorso pronunciato da Stefano Carbonara domenica mattina a Caviaga in occasione della cerimonia per ricordare l’80esimo anniversario della perforazione del pozzo Caviaga 1
IL PROGRAMMA Il ritrovo alle 9.30, in piazza della Chiesa a Caviaga
L’ANNIVERSARIO Il 15 luglio 1944, mentre l’Italia era lacerata dalla guerra, i tecnici dell’Azienda Generale Italiana Petroli, alla ricerca dell’oro nero, si imbatterono nel metano. Al termine del conflitto Mattei fece proseguire le perforazioni
Alessandro Cardini è direttore dell’Istituto di fisica nucleare di Cagliari che lavora all’Einstein Telescope
La nuova rubrica debutta martedì 9 aprile con due pagine dedicate a Casalpusterlengo
Sono ex ditte e vecchie stazioni di servizio
Sarà in funzione entro la fine del 2025 la centrale per il trattamento delle acque di recupero
In Italia sciolte 4.250 realtà che non hanno depositato i bilanci da oltre cinque anni: c’è anche il Centro studi di Caviaga
L’impianto ha le sue origini nel dopoguerra, con un metanodotto che arrivava dai pozzi di Caviaga
Nei mesi scorsi due storici pozzi Eni sono stati riallacciati ai metanodotti