
Vaccino antinfluenzale: «È una farsa, in arrivo solo 20 dosi per ogni dottore»
La protesta dei medici lodigiani. «Così non si riesce a far partire una campagna»
La protesta dei medici lodigiani. «Così non si riesce a far partire una campagna»
Disponibili 2,8 milioni di vaccini, ha aderito l’89 per cento dei medici lombardi
Checchi sollecita un potenziamento dei presidi territoriali in città, da Ats e Asst nessun segnale
Alcuni medici lo consigliano anche a chi ha avuto il covid-19
La centrale acquisti regionali ne ordinerà l’80 per cento in più dello scorso anno, per i bambini sarà uno spray nasale
Adesso si pensa al “vaccino”. Dopo che uno studente dell’Einaudi è stato ricoverato in ospedale per la tubercolosi, l’Asl ha fatto partire ieri mattina la profilassi, un’“operazione” che ha coinvolto in tutto una cinquantina di persone. Dagli uffici di piazza …
La vaccinazione contro il papillomavirus, accusato di essere tra le cause del cancro della cervice uterina, nel Lodigiano va a gonfie vele: meglio che nel resto d’Italia e in Lombardia. La percentuale di preadolcescenti vaccinate supera il 70 per cento …
Un centinaio di alunne oltre ai bidelli e alcuni insegnanti della scuola elementare di via Cavalcanti a San Giuliano questa mattina sono stati vaccinati e sottoposti al trattamento anti-epatico. Si è verificato infatti un caso di epatite A, che ha …
Tutto da rifare per la campagna di vaccinazione antinfluenzale dell’Asl di Lodi, dopo il blocco delle forniture di vaccino disposto dalla Crucell. A quanto si apprende, infatti, l’Asl lodigiana è fra le aziende sanitarie che avevano ordinato il vaccino anti-influenza …
Dal prossimo 12 novembre partirà la campagna antinfluenzale per la stagione 2012-2013: l’Azienda sanitaria locale ha acquistato 36mila dosi di vaccino che saranno somministrate sia presso gli ambulatori vaccinali che avvalendosi della collaborazione dei medici di famiglia e delle strutture …
(Aggiornamento ore 14.30) Mentre salgono a cinque in Italia le morti sospette legate alla sommistrazione del vaccino anti influenzale utilizzato anche nel Lodigiano, l’Asl interviene con una nota ufficiale. «Con riferimento alla disposizione dell’Agenzia Italiana del Farmaco AIFA relativa al …
Si rompe un frigorifero e circa 140 persone, tra cui moltissimi neonati, vengono richiamati per rifare il vaccino. Allarme tra le famiglie della Bassa. Il caso riguarda il distretto Asl di Casale dove tra il 20 e il 29 luglio …
Vaccini mal conservati, per l’Asl non sono pericolosi. «Non c’è possibilità - scrive l’Azienda nella lettera inviata alle 144 famiglie coinvolte - che l’alterazione della temperatura di un vaccino lo renda pericoloso; può solo diminuirne l’efficacia». La questione è quella …
Virus antinfluenzale: medici di famiglia e Asl di Lodi pronti a partire con la campagna 2015-2016, che durerà dal 28 ottobre al 27 novembre. Come negli anni passati, la vaccinazione è offerta gratuitamente a tutti soggetti che superano i 64 …
Bambini appena vaccinati o in attesa di vaccinazione tenuti in sala d’aspetto con i profughi, con il rischio di contrarre scabbia, tubercolosi o influenza. Può bastare uno starnuto. Succede nell’ufficio d’igiene di Casale dove da qualche settimana i migranti che …