
Una dose di vaccino per un lodigiano su due
Gli ultimi dati dell’Asst segnano anche un passo in avanti per la copertura completa, che per ora è al 15%
Gli ultimi dati dell’Asst segnano anche un passo in avanti per la copertura completa, che per ora è al 15%
Contratto della struttura con l’Ats per effettuare 148 somministrazioni a chi non può recarsi autonomamente negli hub
Solo due casi certificati lunedì dall’Asst nel Lodigiano, 19 nel fine settimana nei comuni del Sudmilano
Alla fine si utilizzerà il circuito dell’assistenza domiciliare integrata
Chiamati gli altri che erano in lista per non perdere le dosi Pfizer già scongelate
Bertolaso: «Vogliamo garantire ai ragazzi di partire per le vacanze almeno con la prima dose»
Dalla prossima settimana si apriranno le iscrizioni per la fascia d’età compresa fra i 40 e i 50 anni
336mila appartenenti alla categoria di età in Lombardia avevano già ricevuto almeno una dose
Si è arrivati all’obiettivo sommando prime e seconde somministrazioni: ora si guarda alle 200mila
La campagna accelera e il contagio rallenta: ieri 25 nuovi positivi nel Lodigiano, 23 nel Sudmilano
Non sono mancati i chiarimenti a fronte delle domande degli utenti
Lo ha annunciato il presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana
Lunedì sono state ben 3.500, un “risultato” che va ben oltre la soglia prevista dall’Asst
Nel giro di mezz’ora ogni persona riceve la propria dose di siero
Lunedì 1997 inoculazioni a Lodi, 872 a Codogno e 396 a Sant’Angelo