L’immenso testamento pastorale e spirituale, una «Chiesa in uscita» dal volto umano
PAPA FRANCESCO «Spetta a noi portare avanti il suo dinamismo»
PAPA FRANCESCO «Spetta a noi portare avanti il suo dinamismo»
L’ex sindaca parla dopo il commissariamento
GIALLO Resta il mistero sull’omicidio: tra le ipotesi una passione respinta o uno scambio di persona
Il 16 gennaio Lodi ricorderà la figura di Alcide De Gasperi in un incontro pubblico (sala Rivolta, ore 21) e si interrogherà sul ruolo dei cattolici nella politica attuale
L’Occidente fatica a comprendere le dinamiche interne della regione
Un personaggio vulcanico e visionario, che lascia una pesante eredità da raccogliere
Il commento L’epilogo del primo conflitto mondiale arride agli italiani. E sarà proprio il fascismo, pochi anni dopo, ad ammantare di strumentale stoicità la lotta per la patria
Codogno Parla l’artista Emma Azzi, figlia dell’ultima erede della storica Polenghi
L’assessore comunale Silvana Cesani: «La platea dei destinatari la definisce la legge, per la legge è cittadino italiano chi ha la cittadinanza italiana e di Lodi è chi risiede a Lodi»
Il generoso testamento divide subito la politica locale. Gianmario Invernizzi: «Esistono anche i poveri italiani»
Nel testamento si specifica che i proventi della vendita degli appartamenti dovranno andare a persone italiane e della città del Barbarossa
La fondazione Banca Popolare ha acquisito il materiale degli eredi di Lanfranco Cavallanti
Le ceneri degli animali domestici potranno essere tumulate nello stesso loculo o tomba di famiglia del defunto