Santo Stefano, la presa di posizione di Testolina: «Atteggiamenti sconsiderati, presentati esposti in Procura»
L’ex sindaca parla dopo il commissariamento
L’ex sindaca parla dopo il commissariamento
Ieri sera 19 febbraio politici e autorità hanno incontrato mons. Rino Fisichella in vescovado
La compagnia di Casale celebra il traguardo con una nuova commedia
L’arcivescovo lodigiano è incaricato dal Papa per la celebrazione dell’Anno santo 2025.
Mercoledì 19 febbraio in Cattedrale a Lodi con monsignor Fisichella
COMMEMORAZIONE Le massime autorità civili e religiose del territorio nella Sala dei Comuni di via Fanfulla
Il 19 febbraio torna il “Colloquio di San Bassiano” con relatore monsignor Rino Fisichella
DONNA STRAORDINARIA Una giornata di festa all’Istituto Santa Savina con gli auguri del vescovo Maurizio
Il libro La riflessione del sacerdote lodigiano, pro-prefetto del Dicastero per l’Evangelizzazione, per San Paolo
ZELO Sedici bambini tutti lodigiani, tra i 3 e i 10 anni, sono andati a Genova dove hanno cantato l’Inno di Mameli e “Supereroi”
CASTELNUOVO L’artista che era andata a vivere nell’antica fornace era molto amata e apprezzata
Teatro, musica, una visita guidata in città, la presentazione di un libro e una mostra in occasione dei 155 anni dalla nascita e 80 dalla morte della poetessa
È appena passato un giorno, il 27 gennaio, che non dovremmo mai lasciarci alle spalle: ce lo spiega, in dialetto, Maddalena Negri pensando anche a chi si dimentica le cose senza volerlo
«È stata un’emozione immensa, che porteremo sempre nel cuore»
Martedì sera (ore 21) l’appuntamento con la Giornata alla biblioteca Laudense a Lodi che ospiterà “Nessuna di noi ritornerà” e la conversazione con Elisabetta Ruffini