Fanghi nei campi: la Provincia dà l’ennesimo ok a una società pavese
Le autorizzazioni per il digestato sono aumentare di quasi sei volte in cinque anni
Le autorizzazioni per il digestato sono aumentare di quasi sei volte in cinque anni
Il sindaco: «Nessun allarmismo, è un’attività precauzionale»
La provocazione di un nostro lettore
Il consigliere di Fratelli d’Italia e presidente della Commissione sanità regionale è contro il progetto di Itelyum per quintuplicare la capacità dell’impianto
Malore improvviso per un operaio mentre raccoglieva i rifiuti in centro
Il Pirellone inizia a finanziare l’intervento all’ex Cromotime di Cassino d’Alberi
Poggio (Legambiente) interviene in seguito alle richieste per un grande inceneritore. «Kennedy ci ricordava che il Pil di un paese comprende anche l’inquinamento dell’aria, la pubblicità delle sigarette e le ambulanze per sgomberare le autostrade dalle carcasse dei fine settimana»
A Sesto Ulteriano un capannone di 4mila metri quadrati riempito di rifiuti di ogni tipo
L’annuncio giovedì sera del presidente Santantonio: la Provincia di Lodi, recependo la risposta arrivata da Regione Lombardia alla richiesta di chiarimenti procedurali, ha comunicato ieri alla società «l’improcedibilità dell’istanza presentata».
Il Comune sta cercando di porre un freno a questi comportamenti
La consigliera regionale del Pd Vallacchi ha presentato una interrogazione; la Regione dichiara richiesta per ora non procedibile, ma non è uno stop definitivo
Da luglio i rifiuti saranno raccolti da Amsa solamente se esposti nei sacchetti muniti di codice identificativo. Il Comune promette per il futuro sconti ai virtuosi ma anche sanzioni a chi non rispetta le regole.
I cittadini potranno contare su un giorno di spazzamento in più e avranno a disposizione due piazzole: “ecuosacco” in arrivo
Lo dice il nuovo Rapporto sull’Economia circolare
Turismo e cultura, la lettera di Osvaldo Folli