Una discarica vicino al cimitero
Trentadue latte di olio da cucina abbandonate nei pressi del cimitero. Una mini discarica scoperta dalla polizia locale di Mediglia, che ha immediatamente informato l’ufficio ecologia per la bonifica della zona.
Trentadue latte di olio da cucina abbandonate nei pressi del cimitero. Una mini discarica scoperta dalla polizia locale di Mediglia, che ha immediatamente informato l’ufficio ecologia per la bonifica della zona.
(ore 17) Smaltimento di rifiuti non autorizzati, uso di atti falsi e danneggiamento di acque pubbliche sotterranee. Sono i reati contestati nelle indagini sulla discarica di Cavenago, finita sotto sequestro questa mattina dopo mesi di indagini.Secondo l’accusa nell’impianto gestito da …
La conferma anche Waste Italia, socio al 76% di Ecoadda, che precisa: «È un soggetto regolarmente iscritto all’Istituto di vigilanza delle assicurazioni»
Egregio direttore, dopo aver seguito sulle pagine del Cittadino le vicende della discarica di Cavenago, a colpirmi è stata una dichiarazione di Mauro Soldati, presidente della Provincia di Lodi, il quale ha esplicitamente dichiarato che i controlli alla discarica erano …
Gentile Direttore,Il Comune di Lodi ha da poco annunciato una vera e propria “rivoluzione” nel campo della raccolta dei rifiuti. Cassonetti e campane saranno un vecchio ricordo, perché esclusi i contenitori per vetro e lattine d’alluminio, gli altri scompariranno da …
Spett. Direttore Cittadino, da tempo volevo segnalare che il nostro beneamato Comune di Lodi sollecita noi cittadini a comportarci civilmente rispetto alla raccolta differenziata dei rifiuti, della quale peraltro paghiamo bollette salate che tengono conto quasi esclusivamente dei metri quadri …
Scrivo questa lettera allo scopo di sensibilizzare ed informare che davanti agli orti urbani di Selvagreca a Lodi stanno crescendo delle mini-discariche di rifiuti, come documentato dalle foto allegate. Qui si possono trovare scarti degli orti stessi, cartoni di pizza, …
Poco più di 4.300 metri quadri di superficie coinvolti, di cui 2.569 coperti da capannoni. In cui saranno trattati, ai fini di recupero, rifiuti industriali pericolosi e non, all’interno nell’area dell’ex Solvay di Tavazzano, che si affaccia su via Lodi …
Raccolta differenziata ancora al palo. In nove mesi è cresciuta di pochissimo: alla fine dell’anno scorso era al 52 per cento, a settembre è salita a circa il 52,5. Lo confermano i tecnici di Astem gestioni, incaricati dal Broletto della …
La maggioranza dei sandonatesi è soddisfatta del servizio di pulizia strade. Lo comunica l’amministrazione comunale, che rende noti i risultati di un sondaggio. Nel mese di maggio, 140 persone residenti a San Donato sono state contattate dalla Doxa per far …
L'impianto fanghi di Meleti punta a trattare una quota di 120mila tonnellate all'anno di recupero di rifiuti speciali non pericolosi. È quanto si evince dalla richiesta avanzata alla Provincia di Lodi da Lombardia Ambiente, legata alla società Cre, nelle scorse …
Gli “sporcaccioni” che abbandonano i rifiuti costano ogni anno circa 200mila euro e solo ieri mattina sono stati spesi circa 1600 euro per raccogliere e smaltire l’immondizia indifferenziata lasciata vicino ai cassonetti. La denuncia arriva da Astem Gestioni: «Materiali di …
Gent.mo Sindaco di Colturano,come da oggetto, pochi minuti fa (lunedì 18 maggio 2015, ore 15.51) presso la fine della via Paolo Borsellino a Colturano, abbiamo assistito alla pulizia di una betoniera.Credo che tale operazione debba essere effettuata in appositi luoghi …
A San Donato sono fioccate le prime multe nei confronti dei complessi condominiali della città che hanno sgarrato nella raccolta differenziata. Una novità assoluta per questo tratto di hinterland, già sperimentata nella vicina metropoli, con l'obiettivo di migliorare il livello …
Caro direttore, continuo a osservare la difficoltà con cui i lodigiani si stanno adeguando alle novità della raccolta differenziata. Gli effetti di tale idiosincrasia per semplici regola di igiene e civiltà sono sotto gli occhi di tutti, con la città …