Rapinatore riconosciuto dal computer
Indagine alla “Csi” della squadra mobile di Lodi
Il Comitato e la Capezzera: «Anche questo documento è stato portato in Procura»
«Non credo servano grandi discorsi per mostrare la differenza tra la resa di un campo di mais che è stato correttamente irrigato e quella di un campo dove purtroppo non siamo riusciti a garantire la giusta quantità d’acqua. Basta guardare …
Sul sito del ministero per la Pubblica Amministrazione, si possono leggere i dati sugli incarichi di consulenza e collaborazione esterna per l’anno 2011, trasmessi dalle amministrazioni pubbliche all’Anagrafe delle Prestazioni e presenti nella banca dati informatica. Per quell’anno, le consulenze …
Sul sito del ministero per la Pubblica Amministrazione, si possono leggere i dati sugli incarichi di consulenza e collaborazione esterna per l’anno 2011, trasmessi dalle amministrazioni pubbliche all’Anagrafe delle prestazioni e presenti nella banca dati informatica. Per quell’anno, le consulenze …
Ancora un incendio nella Bassa: nel pomeriggio si sono sviluppate le fiamme nel campo alle spalle della ditta Cast Well in via Gulf a Terranova dei Passerini e in un attimo hanno avvolto i silos che si trovano nel perimetro …
Un viaggio a ritroso all’interno della storiografia italiana del secondo dopoguerra quello compiuto da Gilda Zazzara, quello dominato da una nuova maniera di fare la storia, da una nuova generazione di storici che introdusse all’interno del mondo accademico italiano nuovi …
Cinque piante ad altezza d’uomo e 25 litri d’acqua in tante bottiglie di plastica utilizzate come annaffiatoi. I giardinieri erano due sangiulianesi di 20 e 25 anni, S. P. e G. S., che in campagna avevano messo a dimora la …
Tutti lo confermano: nessun pericolo negli orti sociali di Selvagreca, dove la scorsa settimana sono stati scoperti nel terreno circa 15 chili di amianto. Ieri si è tenuto un vertice in Broletto al quale hanno partecipato Asl, Arpa, Astem e …
Il nuovo rapporto Ocse, “Education at a glance”, offre una serie di spunti per riflettere sulla nostra scuola e sul Paese.Il primo riguarda il calo ben noto di risorse a disposizione del sistema scolastico italiano. L’Italia, unico Paese nell’area Ocse, …
È il numero uno mondiale nel campo della ricerca sulle cellule a scopo terapeutico. Sì, il numero uno, perché Massimo Dominici, lodigiano doc e originario di Secugnago, è il nuovo presidente dell’Itcs, l’International society for cellular therapy. Un nome complicato …
Stato di calamità per l’agricoltura lombarda: a chiederlo è la Coldiretti regionale che ha redatto la mappa dei danni della lunga estate calda spenta in questi giorni. «La siccità di luglio e agosto ha inciso in modo pesante sulle coltivazioni …
A passo lento verso la decrescita felice. Giancarlo Cotta Ramusino, già noto nel Lodigiano per le sue avventure a piedi o in bicicletta, con carretti e altri strumenti di ingegneria artigianale, raggiungerà Venezia in sella a un asinello. Insieme a …
Signor Direttore Pallavera,quando si violano le regole arriva il momento in cui qualcuno ti obbliga a saldare il conto. È il caso delle famigerate «quote latte» dove tra il 1994 ed il 2009 circa 2000 allevatori non rispettarono le «quote …
La Tem sembra ferma dopo l’esordio di luglio in mezzo al mais, ma fra le pannocchie qualcosa continua ad andare avanti. A Cerro al Lambro, nell’area vicino alla provinciale 17, è quasi finita la posa delle fondazioni del viadotto di …