La giornalista lodigiana che ha curato la diretta del sequetro di Sydney si racconta al Cittadino
Addio a Umberto Eco. Se n’è andato all’improvviso la notte fra venerdì e sabato, nella sua abitazione, uno dei più grandi intellettuali italiani: semiologo, filosofo, romanziere, giornalista, polemista acuto e tanto altro. Aveva appena compiuto 84 anni e si accingeva …
Viviana, donna chic e un po’ viziata, e Modesto, battutista nato, di professione musicista, si amano: da due anni sono una coppia. E come ogni coppia, devono affrontare quotidianamente incomprensioni e litigi. Con una particolarità: sono sposati, ma non tra …
In un tempo, soprattutto televisivo e “social” come il nostro, che ha elevato la figura del cuoco a vera e propria star, con il relativo indotto che va al di là del programma specifico e s’allarga a macchia d’olio con …
Lo storico trionfo dell’Amatori nella Coppa Italia di Forte dei Marmi nelle immagini di chi lo ha vissuto in prima persona. Oltre a raccontare l’impresa giallorossacon i suoi giornalisti e i suoi fotografi, stavolta “il Cittadino” chiede anche il contributo …
Nel 1927 Alfredo Binda vinse praticamente tutto: il Giro d’Italia (con 12 tappe su 15), la prima edizione del Mondiale professionisti, l’allora prestigioso Giro di Lombardia e la Sei giorni su pista di Milano. Nella sua carriera Pietro Chesi, suo …
È fissato per domattina l’incontro tra il presidente di Ortoverde e il consulente del lavoro al fine di trovare una soluzione per i 25 dipendenti diretti dell’azienda di Terranova dei Passerini distrutta dal l’incendio di venerdì scorso. Con ogni probabilità …
Fa tappa nella Bassa a Caselle Landi, un paese che sembra uscito dai racconti di Guareschi, la rubrica “Per rocche e castelli“. Sull’edizione di martedì 8 marzo il giornalista Fabrizio Tummolillo racconterà storia e curiosità di Palazzo Landi, residenza dell’omonima …
Direttamente da Denver un omaggio di Danilo Gallinari al “Cittadino”. Il campione di Graffignana ha consegnato a un nostro giornalista in ferie nel Colorado la maglia dei Nuggets, autografata sotto il “suo” numero 8, e con dedica alla redazione.
Le immagini andranno ora a fare compagnia in Madison Avenue a quelle dei maestri Cartier Bresson e Doisneau
«Bombardier, la ragazza può aspettare. Bombardier, il motto sai qual è! Bombe e spezzon sulla funesta Albion». Dall’alto dei suoi 86 anni Arrigo Petacco, giornalista di lungo corso e studioso di vaglia (è stato direttore di «Storia illustrata»), può vantare …
Più ombre, soprattutto per le “big”, che luci nel week end sportivo, ma il solito pieno di emozioni negli scatti dei nostri fotografi sui campi, nei palazzetti e nelle piscine. Ecco dunque i ko dell’Amatori a Forte dei Marmi nelle …
Nuova allerta per la zanzara tigre nel Lodigiano. Alcuni esemplari, portatori della “famigerata” West Nile, sono stati individuati dai veterinari dell’Asl di Lodi nelle zone di Borghetto e Maleo. Mentre Borghetto era risultato positivo alla presenza della zanzara tigre già …
Musicista, direttore d’orchestra, compositore, arrangiatore: la musica è sempre stato l’habitat naturale di Igor Merlini, conosciuto artista lodigiano che da dieci anni è al servizio di “mamma Rai” come consulente e regista musicale. Un lavoro affascinante e fondamentale, quello di …