di Stefano De Martis
San Donato Milanese non bloccherà le auto da oggi a mercoledi 30 dicembre, nella fascia oraria 10-16. La decisione è stata presa dall’amministrazione comunale e dal sindaco Andrea Checchi proprio nei giorni a cavallo delle festività natalizie, quando il comune …
“Un importante passo avanti”. Questo il giudizio di Legambiente sulla parziale pubblicazione – per la prima volta – dei dati dell’Anagrafe scolastica, che dovrebbe essere completata entro fine gennaio 2016. Un passo avanti, comunque, ancora insufficiente. Il giudizio apre la …
Con molto piacere abbiamo accolto la visita degli Assessori Silvana Cesani e Nino Bonaldi al doposcuola popolare dell’associazione “ Pierre” alla casa del quartiere di San Fereolo. L’occasione dell’incontro i festeggiamenti per la ricorrenza del natale cristiano e musulmano (Mawlid). …
Anche i Comuni del Sudmilano vietano i botti di Capodanno. A partire da San Donato, che vieta petardi e fuochi artificiali da domani fino al 7 gennaio. Il sindaco Checchi accoglie così l’invito della Regione che punta a evitare un’ulteriore …
«Possono arrecare danno alle persone, liberano nell’aria polveri sottili, spaventano gli animali esponendoli al rischio di poter mordere, scappare o essere investiti, e a Spino sono vietati». Così il sindaco di Spino invita a non sparare botti, fuochi d’artificio e …
«È stato un grande sogno». Parla con il cuore in mano e con tanta emozione Guido Ciardi. D’altronde come dargli torto: un anno fa di questi tempi l’atleta lodigiano, classe 1996, stava ultimando l’esame di Stato all’Itis Volta e meditava …
Dieci regole per battere lo smog. Sono i punti che l’Anci, l’Associazione nazionale comuni italiani, ha presentato a Regione Lombardia, dieci punti che ieri ha illustrato anche l’assessore alla viabilità del Comune di Lodi, Simone Piacentini, il quale lunedì sera …
Il Cittadino di domani ospiterà il tradizionale fascicolo del “Brindisi dei sindaci”. In 48 pagine 70 primi cittadini del Lodigiano e del Sudmilano e sei qualificati rappresentanti delle istituzioni (tra cui Roberto Maroni presidente della Regione Lombardia e Patrizia Palmisani …
Maxi logistica a Ospedaletto: dopo la delibera approvata dalla Provincia di Lodi c’è l’ok della Regione. La giunta di Palazzo Lombardia ha infatti aderito alla proposta di accordo di programma, disposto dall’amministrazione provinciale, per la trasformazione produttiva di aree agricole …