Caro carburante: anche il metano è alle stelle, ma c’è il “caso” di viale Milano a Lodi
La crescita in pochi mesi è stata fino al 100%. Su anche la benzina
La crescita in pochi mesi è stata fino al 100%. Su anche la benzina
Un’impennata che rischia di mettere in ginocchio qualcosa come 200 aziende, solo in Provincia di Lodi. È il bollettino di guerra degli aumenti del carburante, un vero e proprio salasso che fa registrare ogni giorno nuovi picchi. E che pesa, …
La situazione in Libia e, in generale, nell’Africa del Nord ricolloca l’attenzione internazionale e anche italiana sulle energie rinnovabili. Con il blocco dei pozzi libici e le preoccupazioni sul futuro dell’energia petrolifera il prezzo del barile e, quindi, della benzina …
Il prezzo di diesel e benzina è esposto al palo e non ci scappi, dagli 8 ai 10 centesimi in meno al litro. Con il costo dei carburanti alle stelle anche nel Lodigiano vanno forte i distributori discount, quelli no …
Una pompa di benzina “bianca”, cioè con un marchio non consolidato sul mercato dei carburanti, sarà aperta alle porte di Lodi, a San Grato: il progetto è della società Il Gigante Spa, che intende partire da Lodi per offrire “benzina …
Caro direttore, ieri ho sentito alla televisione uno degli oligarchi attualmente al potere spiegare che il veloce aumento del prezzo dei carburanti ed il loro lento ribasso è solo una percezione non reale del fenomeno, un altro ci rassicurava che …
Prima il botto, poi le fiamme. Paura stanotte a San Colombano, dove i ladri hanno fatto saltare con il gas la cassa continua di un supermercato, causando un incendio. Sul posto i vigili del fuoco e i carabinieri.
Un anno nero come il petrolio. Gli automobilisti lodigiani ricorderanno di sicuro così questo 2011, che si chiude con l’ennesima impennata del costo del carburante. «Ma i prezzi sono folli!», sbottano i conducenti non appena si fermano alla stazione di …
Chi sarà la vittima eccellente del calo del prezzo del greggio? I sospetti cadono immediatamente sulle fonti energetiche alternative – fotovoltaico ed eolico in primis –; ma, come ogni buon giallo che si rispetti, la soluzione è un po’ più …
Dov’è finito il petrolio? Le precedenti guerre in Medio Oriente sono sempre state “vissute”, in Europa, con un riferimento diretto all’oro nero, fin dalla storica guerra del Kippur (1973) che determinò la prima grande crisi petrolifera, con un’impennata dei prezzi …
A Ferragosto, il petrolio costava 103 dollari al barile; due mesi dopo 20 dollari in meno, cioè soli 83 dollari. Più che un calo, un crollo dei prezzi sui mercati mondiali, dovuto a differenti fattori (eccesso di produzione, scarsa domanda, …
Chi piange di più per il calo dei prezzi del petrolio? Chi sta soffrendo, dopo aver tanto goduto negli anni passati? I primi che passano per la mente sono gli sceicchi arabi, costretti a fare qualche sacrificio – meno accessori …