LODI Rinviata l’assemblea dei Pescatori dilettanti
Non ci sono sufficienti candidature per costituire il nuovo consiglio direttivo
Non ci sono sufficienti candidature per costituire il nuovo consiglio direttivo
A scoprire l’esemplare ormai senza vita è stato Andrea Costa, il “guardiano” del fiume in città
Segnalazione alle autorità per altri casi di bracconaggio ittico
Impresa non semplice nel tratto di canale tra Lodi Vecchio e Cornegliano
Le immagini del fotografo naturalista Emanuele Intropido
Per i 4 mila pescatori lodigiani invece attività concessa solo nel territorio del proprio comune
Le Faq del dipartimento per lo Sport chiariscono che l’attività è consentita, ma nella “zona rossa” solo nel proprio comune
Lavatrici rotte, televisori abbandonati, immondizia ovunque. «Le rive sembrano essere un po’ più pulite - ha detto Giancarlo Magli, presidente dei Pescatori Dilettanti -, ma per il resto il Lungoadda è diventato quasi una discarica». Anche quest’anno l’associazione Pescatori dilettanti, …
Altro che drago Tarantasio, a lasciare a bocca aperta i pescatori lodigiani negli anni Duemila ci pensa il siluro. Lo sa bene Alberto Cremonesi, 25enne appassionato di pesca, che nei giorni scorsi si è trovato di fronte al “mostruoso” esemplare: …
Per fortuna ci sono ancora! Parliamo delle alborelle, piccoli e argentei pesciolini delizia dei palati dei nostri nonni, che integravano il magro pasto con quanto la natura portava loro via acqua... Nei canali di Livraga, un pescatore doc come l’oriese …
Un siluro da 38 chili, lungo quasi 2 metri. È stato appeso ad un portico ieri, dopo una battaglia per trascinarlo a riva. L’esemplare è stato pescato da Italo Boni, vice presidente dell’associazione lodigiana pescatori dilettanti, che con altri esperti …