Cittadinanza ai ragazzi stranieri, lo “ius scholae” spacca il mondo della politica lodigiano
Per Lega e Fratelli d’Italia la legge va bene così com’è e le priorità sono altre; il Pd di Guerini spinge per lo ius soli
Per Lega e Fratelli d’Italia la legge va bene così com’è e le priorità sono altre; il Pd di Guerini spinge per lo ius soli
Il Pd guiderà il centrosinistra, Fratelli d’Italia andrà con la Lega, mentre Forza Italia starà con i civici
I consiglieri di opposizione hanno chiesto al sindaco e al segretario comunale un vertice immediato per affrontare la problematica
Il comico e scrittore codognese in libreria con una raccolta di duecento e poco più microracconti editi da Compagnia Editoriale Aliberti
Dopo l’esito del bando per l’apertura del Belgiardino chiedono chiarimenti
Il politico che rinuncia ai propri valori, in nome di una non meglio precisata libertà di coscienza, è figlio di una mentalità secolarizzata che vorrebbe premiare chi non si schiera, chi cerca il facile consenso sfruttando le emozioni del momento e proponendo soluzioni semplicistiche a problemi e temi epocali, che interrogano l’uomo nel profondo
Alessandro Martino passa al gruppo misto «ma garantirò il sostegno alla maggioranza»
A un mese dal voto l’analisi nel capoluogo e nel Lodigiano e Sudmilano
In una lettera la capogruppo del Carroccio Eleonora Ferri interviene dopo l’intervista rilasciata al nostro giornale dal consigliere delegato per le politiche per il fiume
Sul posto anche la polizia locale
Pur nell’eterogeneità dei risultati e nella consapevolezza che la presenza di liste civiche e di formazioni variamente “colorate” rende difficile formulare riflessioni politiche chiare e univoche, le elezioni comunali dello scorso fine settimana hanno fatto segnare, nel Sudmilano, un dato …
Nell’area San Francesco dove è prevista la costruzione del nuovo impianto
Sabato 8 e domenica 9 la più importante tornata elettorale della provincia
C’è preoccupazione per la svastica comparsa a Triulza