Un esercito di 58mila pensionati
Il totale delle pensioni erogate è invece di oltre 67mila, quelle “d’oro”poco più di 5mila,ben 4200 quelle che nonarrivano ai 250 euro
Il totale delle pensioni erogate è invece di oltre 67mila, quelle “d’oro”poco più di 5mila,ben 4200 quelle che nonarrivano ai 250 euro
Dalla sua vetrina affacciata su via Roma, ha visto San Giuliano diventare grande. Va verso la pensione l’ultimo barbiere della città: l’ha conosciuta che era un paesello di campagna e l’ha accompagnata per mano, tra immigrazione dal Sud e capelloni, …
Da febbraio senza stipendio né salario di cassa: è l’odissea di cinque dipendenti della ditta artigianale Marino di Lodi Vecchio, e a denunciare la situazione è Simone D’Alessandro, uno dei responsabili d’impresa e figlio della titolare. Il caso era già …
Assegni sociali riscossi senza averne diritto, la guardia di finanza ha scoperto sul territorio nazionale 325 persone che hanno beneficiato, senza averne i requisiti, di 4,5 milioni di euro erogati dall’Inps. L’assegno sociale è una “pensione” a carattere di prestazione …
I sindacati non sono soddisfatti. «Il provvedimento è insufficiente e inadeguato», sottolinea lo Spi Cgil. Per la Fnp Cisl è «sbagliato escludere le fasce alte»
È una vita sempre più difficile quella del pensionato. E il Lodigiano non fa eccezione, allineandosi alle medie lombarde per tipologie e importi. Sono oltre 70mila i trattamenti erogati dall’Inps in provincia, dei quali 67.303 al settore privato; di questi …
«La mancata indicizzazione delle pensioni superiori a tre volte il trattamento minimo Inps decisa dal Governo Monti per il biennio 2012-2013 è “costata“ ai pensionati italiani 17,6 miliardi di euro. Con la sentenza della Consulta avvenuta nei mesi scorsi che …
Si va in pensione a poco più di 60 anni: è questa l’età media registrata dall’Inps nel 2015. Che non è di molto superiore all’età media che si registrava pre-riforma Fornero. Insomma, la progressione verso l’innalzamento dell’età pensionabile degli italiani …
L’allungamento dell’età pensionabile stabilito dalla riforma Fornero sta avendo i suoi effetti collaterali. In un’Italia in cui comunque il posto di lavoro è merce rara (poco più della metà degli italiani ne ha uno, e le donne stanno sotto la …