Un’esistenza all’incontrario
Con il suo ultimo volume “La controvita” Philip Roth intraprende un viaggio che si trasforma in fuga da se stessi
Con il suo ultimo volume “La controvita” Philip Roth intraprende un viaggio che si trasforma in fuga da se stessi
Come in un vero noir che si rispetti, il romanzo - inedito - di Bolaño salta fuori dalle cartellette e dal computer alla morte dello scrittore nel 2003. Un regalo inaspettato perché I dispiaceri del vero poliziotto è un’opera vera, …
Protagonista del primo romanzo del principe Emanuele Filiberto, Mi fai stare bene, è Marco, 38enne romano di professione dj, che conduce una vita sregolata e trangugia tutto ciò che gli capita a tiro, si tratti di donne o di bevande …
Egregio direttore, dopo aver letto la lettera apparsa sul Cittadino di oggi lunedì 11 aprile in merito alla manifestazione di genere “fantasy” tenuta nel Tempio di San Cristoforo (spade, spadoni, giochi di guerra, ecc.), concordo totalmente con chi l’ha scritta. …
In pochi sanno che Piacenza e il Piacentino sono stati la culla della fantascienza italiana. Incredibile a dirsi ma a meno di cento km da Milano, la città più avanzata e futuristica d’Italia, agivano alcuni dei pionieri del genere letterario …
Leggendo i forum online dedicati agli aspiranti scrittori, si percepisce soprattutto un genere di lamentela: gli editori preferiscono pubblicare romanzi stranieri, anche di sconosciuti, piuttosto che investire sugli italiani. Accusano le case editrici di non avere scrupoli nel pubblicare John …
È una discesa agli inferi l’ultimo romanzo di Marco Vichi, scrittore (anche autore di testi teatrali e di racconti) premiato nel 2009 con il prestigioso premio Scerbanenco per il miglior romanzo “noir” italiano. Dialoghi brevi, stile essenziale e linguaggio impietoso …
grazie alla brillante trasposizione cinematografica di Henri-Georges Clouzot (Vite vendute, con un immenso Yves Montand). Ci troviamo di fronte a un romanzo crudo, duro, che mette a nudo la vera natura dell’uomo, arrivista, egoista e allo stesso tempo fragile al …
Musicista e scrittore italiano, già autore di Blackout, un thriller ambientato all’interno di un ascensore, Gianluca Morozzi ama raccontare storie forti e non smentisce la sua fama neppure nel suo ultimo romanzo, di genere horror, ambientato in una città del …
Ronzio del traffico, qualche sirena e ogni tanto spari più o meno vicini: è la nuova Karachi, dice Fatima Bhutto, elencando altri guasti, a cominciare dall’elettricità carissima e che manca continuamente per cui, per esempio, il Pakistan ha mancato l’obiettivo …
Gianluigi Sommariva (Casalpusterlengo 1951), scrittore principalmente per ragazzi di ogni età, ha prodotto negli anni numerosi romanzi fra cui ricordiamo L’oro bizantino (Le Monnier, 2000) o Cara Armenia addio! (Il Rubino, 2008), affrontando i più diversi generi: dal romanzo di …
Gianni Clerici torna in libreria con un romanzo ambientato nell’amatissima Australia di Rod Laver e Pat Cash, due “eroi” della sua personale hall of fame del tennis. Protagonista è Glauco Levi, un ebreo italiano ottimo giocatore e frequentatore assiduo di …
Dopo il grande successo di Una volta l’Argentina torna in libreria Andrés Neuman, con un romanzo potente e non facile. Parlare da soli narra la storia di una famiglia in viaggio. E non è una famiglia come le altre, perché …
Luciano Bianciardi (1922-1971), narratore, giornalista, organizzatore culturale, fra i pochi intellettuali non asserviti per la maggiore a qualche mutevole carro, dei diversi del Nostro Novecento, e dalla sentita tensione etica, analista della società italiana in delirio di massificazione. Alla sua …
Anche chi non ama la boxe non può restare indifferente davanti alle pagine di questo bel romanzo del 39enne francese David Fauquemberg, uscito da Keller con la traduzione di Tatiana Moroni. Un libro talmente intriso di passione per uno degli …