Ricordi e rimpianti di Fenoglio: per Carofiglio è tempo di bilanci
Nel nuovo libro del magistrato-scrittore torna un personaggio amato dai lettori
Nel nuovo libro del magistrato-scrittore torna un personaggio amato dai lettori
Sardonico, irriverente, politicamente scorretto questo nuovo romanzo di Ned Beauman astro nascente della letteratura umoristica inglese, che coi suoi continui colpi di scena, l’assurdità delle situazioni narrate riesce ad avvinghiare il lettore sino all’ultima pagina strappandogli più di un sorriso. …
Il ritorno in Italia, dopo dieci anni di assenza, di Patricia Cornwell. Un inedito di Roberto Bolano e la storia d’amore da cui è nata la Millennium Trilogy di Stieg Larsson (nella foto in basso), scritta dalla sua compagna di …
Ecco il libro di un’esordiente che merita di essere letta: si chiama Viola Di Grado, ha 23 anni ma questo romanzo lo ha scritto a 21, è catanese, ha viaggiato in Cina e Giappone e ora studia lingue orientali a …
Settant’anni fa, la scrittrice Virginia Woolf decise di togliersi la vita lasciandosi annegare in uno stagno vicino alla sua casa nel Sussex. I suoi romanzi e il Bloomsbury Set sono rimasti un caposaldo della cultura britannica ed europea. Ma Virginia …
Il coraggio di una parzialità per nulla “politically correct” regala autentici tesori di verità
A Lodi il personaggio di Melville con il volto di Pennac
L’ultima fatica del giornalista de «La Stampa» Ernesto Ferrero è un coinvolgente romanzo che narra delle vicende private e pubbliche del “padre degli eroi” Emilio Salgari: lo scrittore capace di descrivere universi fantastici e personaggi affascinanti, di raccontare avventure leggendarie, …
Un libro davvero coinvolgente, tutto di storie prese dalla realtà e che si leggono come un romanzo corale, scritto con grazia che, per noi, è facile definire giapponese. Un libro che racconta alludendo e facendo immaginare molto più di quel …
È bello, talvolta, immergersi nei racconti edificanti, negli insegnamenti morali delle favole, come bambini che devono imparare a distinguere il bene dal male, il giusto dall’ingiusto, il buono dal cattivo. È ancora più piacevole se a impartire la lezione è …
Dalla scrittura fluida e a più registri, con un sicuro senso costruttivo e architettonico, il romanzo di Giuseppe Munforte (Milano, 1962) Il Cantico della galera, di argomento contemporaneo, tiene avvinto il lettore con il ritmo e il susseguirsi delle scene …
La collana di narrativa della Skira aggiunge al proprio catalogo un’altra gemma di Andrea Camilleri, che l’aveva inaugurata con Il cielo rubato. Dossier Renoir. Il racconto ora pubblicato con grande facilità rientra in un genere in bilico tra l’autofiction e …
Con il suo ultimo volume “La controvita” Philip Roth intraprende un viaggio che si trasforma in fuga da se stessi